Ma il discorso non regge se è fatto da un astrofilo nato "altazimutalista"

.
E' come il discorso bicolo vs. telescopio.
Se cominci "binocolaro", quello sarà sempre il tuo strumento principale e preferito, a cui magari affiancare un telescopio.
Viceversa se cominci "telescoparo".
Io invece posso parlare da un'esperienza differente.
Sono nato equatorialista (eq3.2 per la precisione...) e poi sono passato al dobson.
Alcuni fattori secondo me sono innegabili:
1- l'altazimutale è istintivamente il sistema di manovra più semplice e rapido per chi osserva in visuale (per un neofita ancora di più!)
2- l'equatoriale è più istruttiva, perché ti costringe a prendere confidenza da subito con le coordinate celesti e con lo stazionamento alla polare
In entrambi i casi il vero astrofilo, quello preso dal vortice dela passione per l'osservazione astronomica, non getterà mai la spugna, nemmeno di fronte alle difficoltà iniziali di imparare lo stazionamento o i movimenti della montatura equatoriale.
Se un neofita si stanca di questo hobby a causa delle difficoltà di stazionare la montatura.... beh, semplicemente non è un astrofilo e questo non era l'hobby per lui!
Fabio