1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: qualcuno ha provato il 20mm?
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
http://www.pulsar-optical.co.uk/prod/ri ... ieces.html

80°, 7 elementi in 4 gruppi, lo vendono anche altrove con altri nomi.
Naturalmente ad f/4 sarà NITIDERRIMO, confermate? [smilie=row__307.gif] [smilie=row__523.gif]

ciao
dan

(harry siebert non risponde....)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
MI sembrano uguali a a questi:
http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm
ma da Tom costano meno ;-)

Su CN trovi molte recensioni in merito dove ho letto che il 20mm sarebbe il 30mm con un gruppo di lenti negativo che può essere smontato e usato sia come 20mm che come 30mm.

Tutti concordano sul fatto che non sono adatti poer tele f4 o f5, io ho un 30mm analogo (questo: http://www.surplusshed.com/pages/item/w1001.html ) che sui tele f9 è dignitoso, sugli f5 no.
Gli 1RPD di Alpeh, sempre 30mm 80°, mi sono sembrati leggermente migliori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Vicchio ha scritto:
MI sembrano uguali a a questi:
http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm
ma da Tom costano meno ;-)

Su CN trovi molte recensioni in merito dove ho letto che il 20mm sarebbe il 30mm con un gruppo di lenti negativo che può essere smontato e usato sia come 20mm che come 30mm.

Tutti concordano sul fatto che non sono adatti poer tele f4 o f5, io ho un 30mm analogo (questo: http://www.surplusshed.com/pages/item/w1001.html ) che sui tele f9 è dignitoso, sugli f5 no.
Gli 1RPD di Alpeh, sempre 30mm 80°, mi sono sembrati leggermente migliori.


ho trovato questa disscussione: http://www.telescopereviews.com/ubbthre ... er/2318379
penso tu ti riferisca a questa.
E' molto interessante!

Al di là di tutto, mi fa specie che "di là" si divertano molto a sperimentare, grazie al fatto che si trovano sul loro mercato prodotti di fascia medio-bassa a prezzi medio-bassi.
Perchè mai da noi anche il ciarpame viene sistematicamente venduto a cifre folli?
scusate lo sfogo :-(

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Su CN trovi molte recensioni in merito dove ho letto che il 20mm sarebbe il 30mm con un gruppo di lenti negativo che può essere smontato e usato sia come 20mm che come 30mm.

Si, sembra che questi oculari seguano lo "stile" degli hyperion, ma a 20 mm quanto saranno corretti? Se sono come gli hyperion, sconsiglio di togliere il gruppo telenegativo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Su CN trovi molte recensioni in merito dove ho letto che il 20mm sarebbe il 30mm con un gruppo di lenti negativo che può essere smontato e usato sia come 20mm che come 30mm.

Si, sembra che questi oculari seguano lo "stile" degli hyperion, ma a 20 mm quanto saranno corretti? Se sono come gli hyperion, sconsiglio di togliere il gruppo telenegativo.


Il 30mm 80° che ho io è più corretto dell'Hyperion senza gruppo negativo, ma il tuo MER funziona meglio ;-) diciamo che su tele con rapporto di apertura inferiore a 9 lo sconsiglierei.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010