1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatori elettrici autofocus??..
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Alcune sere fà durante una sessione di ripresa con il C8 mi sono impressionto negativamente dell'effetto del mirror flop che tra una posa e l'altra mi ha cambiato "spontaneamente" il fuoco rivinandomi alcune pose.
Ragionando un pò e fantasticando ho pensato e vi domanda:
ma i focheggiatori elettrici più conosciuti includono anche funzioni di autofocus?
Questo perchè sarebbe bello avere un progrmma che gestisce in automatico eventuali spostamenti del fuoco agendo sul focheggiatore.

Ditemi perchè per me sono accessori praticamente sconosciuti.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto usando in questi giorni un FLI PDF che usato con opportuni software da la possibilita' di autofocus.
Chiaramente bisognerebbe eventualmente impostare una sequenza chiedendo al programma di controllare il fuoco tra una ripresa e l'altra, ma si puo' fare tranquillamente.
Certo tra il focheggiatore e software di soldi se ne spenderebbero, ma come ben sappiamo quest' hobby non e' propriamente economico. ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raffaele, e grazie per la risposta.

In effetti il pensiero mi è venuto perchè il c8 pur essendo un'ottica valida ha un pò di controindicazioni per le riprese ccd del profondo cielo, e in alternetiva all'acquisto di una ben più cososa ottica adeguata, ho pensato magari di potenziare questo risolvendo i problemi vari che ci sono. Il flop dello specchio è uno di questi. :? :roll: o meglio, non lo risolvo ma almeno trovo un modo automatico per rifocheggiare quano seve.

In alternativa pensavo anche di sostituire il C8 con il Visac o VMC200 sempre per avere 20cm di raccolta di luce, e un focheggiatore come un rifrattore, ma spendendo molto meno di un grosso rifrattore...ma questo è un'altro discorso.... :? mumble...mumble..
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010