Brn92 ha scritto:
Raccontatemi un pò le vostre prime esperienze con un telescopio, cosa riuscivate a vedere ecc.
sono molto curioso di questo, soppratutto se, come me, avete iniziato con un riflettore 60-70/700.
Grazie.
io ho iniziato in terza liceo grazie al gruppo astrofili della scuola (non smetterò mai di ringraziare la mia prof di matematica), con un etx90 computerizzato preso usato e costatomi praticamente tutti i miei risparmi di sempre

(diciamo che mi ci sarei potuto comprare uno scooter....)
all'epoca non ero patentato, quindi tra il cielo pessimo di Monza e lo stumento poco luminoso, non potevo che appassionarmi a sole, luna e pianeti.
7-8 anni fa era il periodo in cui iniziava l'avventura delle webcam e posso dire senza falsa modestia che allora eravamo veramente in pochi: in italia ci contavamo sulle dita di una mano, forse due
a proposito, ho ancora online il mio vecchio sito con le riprese dell'epoca:
http://weega.altervista.org/sitemap.htm
elaborate con pc da 400Mhz...
Fotografie del sistema solare a parte l'etx era piccolo: i deepsky erano off limits, si potevano giusto identificare gli oggetti messier e vedere quelli più luminosi a patto di spostarsi in montagna....
Dopo un paio di anni presi un dobson 20cm d'occasione e mi si aprì il mondo.
A 8 anni di distanza delle prime esperienze ho abbandonato le riprese, trovato un 40cm artigianale anch'esso d'occasione: non è affilato come una katana ma mi fa sobbalzare il cuore ogni volta che mi mostra le magnificenze del cielo.
ciao
dan