1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GiGiWebCapture RedOne è online!
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche tempo fa, avendo il problema di voler fare lunga posa con la webcam su un portatile senza parallela, ho creato GiGiWebCapture, un softwarino che con una minima modifica hardware consente di usare invece la porta modem.
In seguito ad alcune richieste ho rimesso mano al programma rendendolo utilizzabile anche tramite la classica parallela (quindi con le webcam modificate SC1). Ne ho però approfittato per includere tante nuove funzioni e, principalmente, lo stazionamento guidato

Immagino che tutti voi abbiate almeno sentito parlare di WCS, il software creato dall'astrofilo austriaco Wolfang Ruthner come ausilio per lo stazionamento di una montatura equatoriale con l'ausilio della webcam.
Dopo averlo provato, e avendone verificato le potenzialità, ho pensato di implementare anche nel mio programma una simile procedura di stazionamento tramite webcam (e, credo, anche più semplice da usare) che ne imiti le funzioni.
Ho aggiunto anche altre dotazioni "classiche", (suggeritemi per lo più dal buon Pedro) come lo zoom digitale, il crocicchio di puntamento e la visualizzazione dei valori RGB dei pixel in tempo reale.
Insomma, ho realizzato un software di acquisizione che ritengo pittosto valido e ricco di potenzialità, e mi piacerebbe che potesse essere di aiuto a qualche altro giovane astrofilo con l'astrowebcam come me.

Mi permetto quindi di chiedere a chi di voi abbia uno spazio web di pubblicizzare questo mio lavoro "made in Italy", che distribuisco e distribuirò sempre gratuitamente, affinché chi si affaccia a questo mondo possa contare anche su questo ausilio che mi sono sforzato di rendere il più possibile "user friendly".

Il link è questo:

www.renzodelrosso.com/modificawebcam_console.htm

NB come noterete, la pagina web è gentilmente ospitata dal buon Renzo del Rosso, sempre disponibilissimo a dare una mano...

PS pregherei anche gli amministratori del forum di dare visibilità a questo topic, affinché la notizia possa diffondersi...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Andrea, credo che si rivelerà molto utile. Appena posso (ora scappo a osservare) inserirò il link nel mio sito, mi fa piacere promuovere anche nel mio piccolo una iniziativ così bella e utile :wink: :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco, sempre molto gentile!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, bel lavoro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie mille, già era ottimo prima, ora è perfetto :D .
Che cosa è al confronto K3CCD? :evil:
Già ti ho ringraziato quando me lo avevi modificato per la parallela, ora pure lo zoom digitale per mettere a fuoco...
Non sò più cosa scriverti...
Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pedro pagalo dai... :D

p.s. Graziie!!!! Non vedo l'ora di provarlo :wink:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, ma prima di farmi i complimenti provatelo, chissà quanti bug ci sono che io non ho trovato!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Venerdì lo provo su Saturno :D ...
Grazie ancora.
Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non l'ho ancora provato ma sicuramente sarà un eccellente ausilio per lo stazionamento. Grazie e cieli sereni.

NB: appena posso lo provo con gli amici del gruppo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero che vi troviate bene come mi sto trovando io!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010