1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao a tutti, adoro il medio/largo campo e per questo mi piacerebbe capire se esistono riduttori di focale da utilizzare con il mio Pentax 75.
Ho vagliato la possibilità di utilizzare obiettivi da 100/200/300mm. solo che vorrei evitare di montare e smontare telescopio e accessori continuamente visto la difficoltà nel trovare una collocazione e una regolazione fine di ogni minimo accessorio, utilizzare la mia ottica principale e poterla semplicemente "ridurre" sarebbe l'ideale.

Grazie Seve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti provare ad adattargli quelli di celestron e meade.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
papi ha scritto:
Ciao a tutti, adoro il medio/largo campo e per questo mi piacerebbe capire se esistono riduttori di focale da utilizzare con il mio Pentax 75.
Ho vagliato la possibilità di utilizzare obiettivi da 100/200/300mm. solo che vorrei evitare di montare e smontare telescopio e accessori continuamente visto la difficoltà nel trovare una collocazione e una regolazione fine di ogni minimo accessorio, utilizzare la mia ottica principale e poterla semplicemente "ridurre" sarebbe l'ideale.

Grazie Seve


Non so che oculari usi il Pentax (1,25", 2" o cose strane), comunque se intendi per il CCD, so che esiste il riduttore Atik Focal Reducer 0.5x, con filettatura per i barilotti da 1,25".

In Italia mi pare lo venda Astrotech (ovviamente a più del prezzo cui è venduto in Portogallo, viene 35 Euro a Lisbona)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Si grazie, intendevo per uso CCD, il Pentax a diametri proprietari e è un po' sempre un problema, ma siccome ho fatto l'abbonamento con un tornitore qua vicino, un anello filettato, piuttosto che qualche accrocchio da adattare l'attacco lo mettiamo sempre insieme, mentre per i riduttori nati per gli SC ci sono sicuramente dei problemi di vignettatura.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
papi ha scritto:
Si grazie, intendevo per uso CCD, il Pentax a diametri proprietari e è un po sempre un problema ma siccome ho fatto l'abbonamento con un tornitore qua vicino non creo sia un probblema poi adattare l'attacco mentre per i riduttori nati per gli SC ci sono sicuramente dei problemi di vignettatura.


Infatti mi ricordavo che i Pentax avevano standard strani.
Comunque il riduttore Atik è pensato appositamente per il CCD, quindi proprio il tuo caso!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il riduttore c'è, il prezzo un po' meno http://www.skypoint.it/ecommerce/dettaglio.asp?id=492

Con quei soldi compri un ottimo obiettivo a focale fissa da 200mm.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010