1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Mauro Narduzzi e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: trasporto
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
può darsi che sia una domanda stupida e scontata ma la faccio lo stesso, per spostarmi con il tele devo obbligatoriamente comprare borse specifiche oppure posso adattare normali borse da viaggi al trasporto?

grazie :wink:

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: trasporto
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mcsl10 ha scritto:
può darsi che sia una domanda stupida e scontata ma la faccio lo stesso, per spostarmi con il tele devo obbligatoriamente comprare borse specifiche oppure posso adattare normali borse da viaggi al trasporto?

grazie :wink:


Io ho costruito una scatola in legno e, al suo interno, ho posizionato un tessuto morbido e 2 cuscini che assorbono gli eventuali urti.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con il dobson non uso borse, carico tutto quanto in macchina. Per gli oculari ho realizzato delle valigette sagomando della gommapiuma per riporli. L'etx80 entra con facilità in uno zainetto scolastico! Quindi... vai di autocostruzione-riciclo! :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
"devo obbligatoriamente" non esiste, puoi scegliere di fare come credi, a partire dall'autocostruzione, passando per il "niente borse" per arrivare alle valige Peli con gommapiuma sagomata :lol:

Personalmente passerò un po' alla volta a soluzioni che mi consentano, oltre che il trasporto, anche lo stoccaggio della strumentazione in garage o cantina, a portata di bagagliaio, per non dover faticare troppo ad ogni sessione osservativa. Quindi tutta roba robusta, imbottita, stagna e anti-umidità per me.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
per adesso sono riuscito a piazzare montatura e tre piedi, il problema piu "lungo" è il tele

Montatura
http://www.postimage.org/image.php?v=aVNZci
http://www.postimage.org/image.php?v=aVO0Hr
http://www.postimage.org/image.php?v=aVO3bA

tre piedi
http://www.postimage.org/image.php?v=aVOfFi
http://www.postimage.org/image.php?v=gx_hDS

che ne dite?

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io il tubo lo metto nella scatola originaria con gli imballi in cima e in fondo e sotto il tubo...non si muove proprio!

Per un pò farò così, poi farò una cassa... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
Danziger ha scritto:
Io il tubo lo metto nella scatola originaria con gli imballi in cima e in fondo e sotto il tubo...non si muove proprio!

Per un pò farò così, poi farò una cassa... :)


me sa sia per ora l'unica possibilità..
cmq sto provando giusto perchè non ho niente da fare in quanto non penso ci saranno occasioni di allontanarmi da casa purtroppo :cry:

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè no? :)

Non hai un auto? :)

Io carico sempre tutto in macchina, ormai ho preso dimestichezza nello smontare il tutto, e anche se all'inizio pensavo fosse difficile, mi sono accorto che invece è una cavolata e si fa in 5/10 minuti! :)

Poi in compagnia di uno o due amici parto per delle serate bellissime all'insegna delle osservazioni!

Provaci anche tu!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
Danziger ha scritto:
Perchè no? :)

Non hai un auto? :)

Io carico sempre tutto in macchina, ormai ho preso dimestichezza nello smontare il tutto, e anche se all'inizio pensavo fosse difficile, mi sono accorto che invece è una cavolata e si fa in 5/10 minuti! :)

Poi in compagnia di uno o due amici parto per delle serate bellissime all'insegna delle osservazioni!

Provaci anche tu!


sarò maggiorenne fra 3 mesi e prenderò la patente.. purtroppo non ho amici che condividono la mia passione

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La patente è una cosa che risolverai a breve, per gli amici cerca di invogliare qualcuno...non è necessario che sia appassionato come noi, ma tu cerca di approfittare di qualcuno che magari è affascinato dalla materia e portatelo dietro!

Forza, hai un bel telescopio, devi assolutamente usarlo al meglio :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Mauro Narduzzi e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010