1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: campania: allarme seeing
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
sto guardando la luna con 2 metri di focale e oculare 4.8mm: SPETTACOLO!

chi puo' corra ad osservare :D


antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Acqua, lampi e tuoni, proprio sopra la campagna circostante Magenta... ahhh, aspetta... campania la regione ! Adesso capisco ! Però si scrive con la maiuscola !

P.S. : prova Eta Corona Boreale e Zeta Boote, hai l'oculare giusto già inserito nel focheggiatore !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sdoppiale tutteeeee :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: campania: allarme seeing
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
sto guardando la luna con 2 metri di focale e oculare 4.8mm: SPETTACOLO!

chi puo' corra ad osservare :D


antonio


Ehehe è il tuo turno, gustatela tutta!!

Io me la sono gustato venerdì con ingrandimenti altri e bralow 2x...dettagli incredibili!!

ciao! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
niente doppie, siamo inglesi!

sono troppo stanco, da stamattina mi sono fatto 7 ore di macchina per accompagnare il resto della famiglia al mare...e quindi le doppie possono attendere (non piu' di 24 ore, comunque).

avendo la necessità di virtual moon atlas mi sono portato il notebook fuori ed ho preso un po' di appunti in un file txt che copio e incollo per condividere con voi le osservazioni di stasera...
non ho la forza di corregere eventuali strafalcioni :D


osservazione luna
c8+nag4.8mm
immagine ferma, messa a fuoco precisa.

sinus iridum: molto facile e bello Laplace A, un cratere isolato di 9km per 9km.

Helicon e Le Verrier sono illuminati completamente.

Il promontorio di Laplace proietta un ombra lunga quanto la sua dimensione verso due formazioni di cui non conosco il nome (VMA ne da 4 io ne vedo 2 e a volte ne compare un terzo tra i due).

montes recti e tenerife dacartolina!

Pico B bellissimo.

Plato illuminato, una piccola ombra al suo interno.
non vedo i rilievi tra plato E,D,P.

arch.-arist.-aut. illuminati, troppo.

il mare imbrium è un colabrodo di craterini in questa zona.

Delisle e Diophantus: molto ben evidenti dorsum bucher,mons delisle e diophantus B.
l'ombra di delisle arriva fin su mons delisle mentre vedo un collegamento nero tra mons delisle e diophantus, sembra un'ombra lunga e stretta???

mons vinogradov da l'idea di una crosta sul ginocchio di andrea.

molto bella nel suo insieme la zona di tobias mayer.

passo a giove che non regge i 420X e allora metto l'orto da 7.5mm. mi pare di vedere la GMR sono le 23:00, metto la webcam per conferma.

verifica effettuata si vede nel singolo fotogramma sia
a 2m che a 4m (purtroppo non vedendo il Nord non staziono
bene e posso fare solo brevissimi filmati, peccato il seeing
prometteva molto bene stasera!!!)

a questo punto so che la GMR c'è e allora la vedo subito nel GO8mm.
sto GO mi fa incazzare certe sere mi piace tantissimo altre lo butterei nel cesso.

vado con l'hyp 13mm,giove piccolino ma bello nitido e contrastato.

saluto il c8.

riparto con l'hyp 13mm e l'80ED da giove, un mare di bande in una caccola.
non fosse che alle 23:30 i medicei sono 5 non avrei niente da dire ;).

col nag4.8 mipare di vedere un'immagine molto simile a c8+hyp13mm... ma forse mi piace di piu' questa!


lv2.5mm: non guadagno niente, perdo un satellite ed un paio di stelle di campo, torniamo sulla luna :D

la luna regge perfettamente gli ingrandimenti del 2.5mm (240X) ma dopo quella indigestione a 420X
passa la voglia di guardare a bassi ingrandimenti (!)

per stasera va bene cosi'.

13.07.2008


buonanotte :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 23:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok says:

"La Luna a me mi fa cxxxre"

... :D

Visto che non è così brutta, Antò??? :D
Bel reportino ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel report Antò :)
Visto che luna e pianeti non sono affatto male?

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si anche a me la luna aveva retto alla grande i 480x....che dettagli...era meravigliosa...

Giovedì da solo e sabato col gruppo di astrofili le prissime mie uscite...ormai ci sto prendendo gusto :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
davidem27 ha scritto:
Tuvok says:

"La Luna a me mi fa cxxxre"

... :D

Visto che non è così brutta, Antò??? :D
Bel reportino ;)



Krater ha scritto:
Bel report Antò :)
Visto che luna e pianeti non sono affatto male?


si, sicuro, meglio luna e pianeti che "cantanapoli sotto le stelle" :D
pero' avrei volentieri rinunciato a quelle due pre di osservazioni per 15 secondi nella velo e 20" nelle nebulose del sagittario :D

p.s.: a parte gli scherzi, mi sono davvero divertito un bel po' sulla luna e mi dispiace di non aver stazionato bene se no avrei fatto anche qualche filmatino con la webcam, giove a 4 metri mi ha confermato l'ottimo seeing, pero' restava nel campo del sensore per non più di 10"!

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010