1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spettroscopio
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi sto cercando sui negozzi on-line spettroscopi da collegare a camere CCD, mi piacerebbe costruirne uno ma il tempo manca sempre sò già che se mi ci metto non riuscirò a concludere nulla.

non esistono in commercio schemi medio/buoni già costruiti?

è sbagliatoro dire che la focale dello schema ottico dello spettroscopio deve essere in funzione della grandezza del sensore CCD?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
so che aleph zero tratta lo spettroscopio di Buil ma non costa poco. se no puoi cominciare a divertirti con lo star analizer. non so chi lo vende, è come un filtro da avvitare davanti al sensore. anche l'autocostruzione non è semplice ed economica.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zondran ha scritto:
so che aleph zero tratta lo spettroscopio di Buil ma non costa poco. se no puoi cominciare a divertirti con lo star analizer. non so chi lo vende, è come un filtro da avvitare davanti al sensore. anche l'autocostruzione non è semplice ed economica.
Davide


mmm provo a cercare
ce qualche negozio in italia che tratta quella marca?


OT:
sei di novara?
io sono di cilavegna conosci?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo Star Anlyzer lo vende Aleph...Io l'ho ordinato, in attesa che mi arrivi insieme agli LRGB :wink: , e per cominciare dovrebbe essere adatto!!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Lo Star Anlyzer lo vende Aleph...Io l'ho ordinato, in attesa che mi arrivi insieme agli LRGB :wink: , e per cominciare dovrebbe essere adatto!!


interessante non conoscevo il prodotto il prezzo non è male cosa avrebbe in meno di altri spettroscopi?
siccome ancora non ho un metodo di paragone che differenze ci sono altri che anno schemi più complessi tipo usando un prisma 30° 60° 90°

oppure per non farvi perdere troppo tempo a spiegarmi dove trovo informazioni per documentarmi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzitutto lo Star anlyzer ha una bassa Risoluzione 100line/mm e questo non permette di evidenziare nettemente tutte, tutte le righe d'assorbimento o d'emissione, però per iniziare dovrebbe andare più che bene!

Con lo star Anlyzer hai lo Zero Order sulla Sinistra e tutti gli altri ordini vi via sulla destra, e invece mi sembra, correggetemi se sbalgio, che su uno spettrografo di maggiore importanza si abbia la possibilità di evidenziare, variando l'inclinazione del reticolo di diffrazione, volta per volta una parte dello spettro!

Prova per maggiori info sul sito del produttore, cerca con Google "Star Analyzer" :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 20:43 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Ciao sei interessato a spettroscopia solare, stellare, o altro? Hai gia' in mente qualche idea? Ci sono tante soluzioni commerciali, star analyzer, lhires3, rainbow optics, spettrosun, SBIG, Baader, giusto per citare esempi di ogni campo di applicazione e ogni fascia di prezzo. La lista spectro-l su yahoogroups potrebbe essere di tuo interesse. Buon divertimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Jhonny:
le soluzioni commerciali ben fatte e di buona resa in campo spettrografico costano (forse oltre il necessario): l'alternativa è la soluzione a bassa risoluzione, Star Analyser, che però funziona solo per spettroscopia stellare.Per quella solare a media ed alta risoluzione c'è solo il vuoto, o quasi, a meno di non spendere cifre proibitive.
Quindi se ti interessi di spettroscopia stellare a bassa risoluzione, punta pure sullo Star analyser, altrimenti puoi andare sul prodotto di Buil, su quelli Sbig o Baader,a risoluzione media, utili anche per il sole, ma a prezzo molto più sostenuto.
Da parte mia, sto cercando di mettere a disposizione degli astrofili qualcosa che possa coniugare una discreta efficienza con un costo sopportabile, ma la cosa è ancora in gestazione, vedremo se ci riuscirò.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ringrazio tutti per i consigli...
non è una cosa che comprerò subito questo devo dirlo, dovro approfondire meglio l'argomento spettrografia, Prima di buttarmi in spese senza sapere cosa compro.
vi chiedo solo un piacere tenete in mente questo 3D su eventuali aggiornamenti, prodotti nuovi ecc.
grazie di nuovo a tutti a presto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010