1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pessima prova dell'80 equinox
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ieri al ritorno ero cosi! :x :x
osservato con l'apo per capire come andava usando gli ultimi aquisti il 2.5mm tmb-burges e la diagonale astro-tech dialettrica da 1/10lambda dichiarati.
Beh su un paio di stelle luminose in extra e intra focale gli anelli erano ellettici (si notavano abbastanza bene e visti anche dall'amico astrofilo che era con me).
A fuoco anello non uniforme e baffo da un lato!
A 200x ho fatto la prova (il seeing non un gran che ma spesso stava ferma, immobile l'immagine).
Giove aveva un semicerchio (metà del bordo) rosso e l'altro blu! Non evidentissimo ma si notava senza problemi!
Penso che non sia normale per questo livello o no? Comunque oggi anrò a riconsegnarlo sperando che me lo cambino oppure lo sistemino! :(
Chissa quanto passerà di tempo! :(


Ultima modifica di ras-algehu il mercoledì 2 luglio 2008, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 12:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salute!!!
E ci manca la collimazione.....spero almeno buona.....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scusa davidem ho aggiunto altri particolari. Non riesco a scrivere da ieri in questo forum ogni tot minuti mi butta fuori! :?
Comunque non si puo collimare e poi penso che ci siano problemi anche di qualche serraggio troppo forte, di tensionamenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con Giove basso, se il seeing non è eccellente non è gravissimo vedere alle volte rosso e verde ai lati del gigante gassoso, l'ho visto a volte anche con il Taka e il Borg. Per il resto...fattelo cambiare! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessima prova dell'80 equinox
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Beh su un paio di stelle luminose in extra e intra focale gli anelli erano ellettici (si notavano abbastanza bene e visti anche dall'amico astrofilo che era con me).
A fuoco anello non uniforme e baffo da un lato!


Hai provato senza diagonale, per escludere una variabile (metti che il diagonale ha qualche difetto)?
O con altri oculari?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pessima prova dell'80 equinox
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Beh su un paio di stelle luminose in extra e intra focale gli anelli erano ellettici (si notavano abbastanza bene e visti anche dall'amico astrofilo che era con me).
A fuoco anello non uniforme e baffo da un lato!


Hai provato senza diagonale, per escludere una variabile (metti che il diagonale ha qualche difetto)?
O con altri oculari?


Ho provato sia a ruotare l'oculare che la diagonale per vedere se cambia la figura. Poi ho provato l'oculare a basso ingrandimento (ma troppo bassi e il meade da 24.5 erfle serie 4000) ma vedevo coma. la cosa sarebbe normale visto il campo enorme e solo verso i bordi. Anche li le stelle non sembravano proprio dei "spilli"!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 12:17
Messaggi: 26
valerio ha scritto:
Con Giove basso, se il seeing non è eccellente non è gravissimo vedere alle volte rosso e verde ai lati del gigante gassoso, l'ho visto a volte anche con il Taka e il Borg. Per il resto...fattelo cambiare! ;)

V

Infatti è normalissima rifrazione differenziale.
Per il resto suona strano,per carità tutto può capitare ma bisogna capire bene le condizioni di osservazione per escludere altre variabili....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 18:40 
Mmmm...
non sei il primo che si lamenta fortemente di un Equinox...
mi sa che la SW non fa un gran controllo qualità...
Te lo cambieranno senza ombra di dubbio, se sono dei "venditori seri"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cicastol ha scritto:
valerio ha scritto:
Con Giove basso, se il seeing non è eccellente non è gravissimo vedere alle volte rosso e verde ai lati del gigante gassoso, l'ho visto a volte anche con il Taka e il Borg. Per il resto...fattelo cambiare! ;)

V

Infatti è normalissima rifrazione differenziale.
Per il resto suona strano,per carità tutto può capitare ma bisogna capire bene le condizioni di osservazione per escludere altre variabili....


Come ha detto valerio un po ci puo stare visto il seein e giove basso. ma sulle stelle e le doppie osservate a gran altezza (con seeing quasi perfetto) e soprattutto le immagini in extra e intra focale c'è poca da dire o aggiungere. Anche l'amico mio ha notato il tutto (senza che gli dicessi niente all'inizio).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fede67 ha scritto:
Mmmm...
non sei il primo che si lamenta fortemente di un Equinox...
mi sa che la SW non fa un gran controllo qualità...
Te lo cambieranno senza ombra di dubbio, se sono dei "venditori seri"... ;)


Spero di si comunque. Sembra che lo rimandino indietro e qualcuno su Roma lo controllerà prima. Bah speriamo bene (e a pensare che lo volevo portare fuori al mare con me! :( )


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010