1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Ieri sera ci siamo ritrovati in 3 a casa di mia madre per un test generale sulle nostre attrezzature.
La mia E6 che ha confermato la bontà di inseguimento con il C8 guidato dal SD66, e Andrea con la sua G11 con DA2 e la nuova MagzeroMZ5 per la guida con rifrattore in parallelo.
Usiamo Astroart4 per guida e ripresa.
Il risultato è che non siamo riusciti a far funzionare correttamente l'autoguida.
All'inizio i motori del DA2 non emettevano nessun rumore che potesse far capire che stava apportando le correzioni. Poi abbiamo smanettato un pò con una mascherina del DA2 che riporta varie voci tra cui anche la guida e un valore di "TORQUE"....a quel punto per un pò ha funzionato.
Poi di nuovo non ne ha voluto sapere.
Abbiamo provato anche con PHD guiding ma non falliva la clibrazione.

Partendo dal fatto che nè io nè Alvaro (che ha cercato di capirci qualche cosa..), conosciamo il DA2 e Andrea purtroppo per lui fin tanto che si è trattato di usare la sua Starlight con lo STAR2000 non ha avuto problemi particolari. Ora invece cambiando configurazione sembra come se bisogna ricominciare da capo.

Chiedo aiuto allora agli amici che usano il DA2 con la Magzero, ma anche a coloro che usano la Magzero con PHD, per capire quali impostazioni vanno controllate, verificate e quali parametri impostare....

Grazie fin d'ora per l'aiuto.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto proprio delle prove ieri sera con la Magzero. Premetto che di autoguida da Pc ne so davvero poco. comunque PHD in effetti non mi è parso molto semplice per risolvere eventuali problemi. AstroArt invece non lo conosco. Maxim e Guidemaster invece consentono di verificare il corretto accoppiamento dell’autoguida alla montatura perché consentono di muovere i due assi direttamente dal software; è una funzione che ho trovato estremamente comoda quando ho avuto un problema con il cavo dell’autoguida che non funzionava. Ti direi quindi di provare l’ottimo e freeware Guidemaster, giusto per testare se almeno la montatura riceve e elabora gli impulsi dell’autoguida.

sentiamo però voci più autorevoli...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non conosco il DA2 pero' sul DA1 andava impostata la funzione di ST4 guide perche' funzionasse con l'autoguida. (testato con magzero)

Aspettiamo qualcuno che conosca il DA2.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
non conosco il DA2 pero' sul DA1 andava impostata la funzione di ST4 guide perche' funzionasse con l'autoguida. (testato con magzero)

Aspettiamo qualcuno che conosca il DA2.


ST4?....ora non sò con il DA2, ma l'amico Andrea ha sempre impostato ASCOM, per via dei comandi GOTO tramite C.du Ciel....
nella schermata della guida di A.A4 nel menù a tendina abbiamo impostato Ascom e poi "same connection of setup".
Inoltre dovevamo aprire 2 A.Art perchè con una sola schermata non potevamo usare in simultanea la guida e la ripresa......strano, ma non era stata superata questa cosa?...oppue fà parte di un plugin che nonè stato ancora inserito?

Comunque il problema è che il più delle volte non ci sembrava proprio che gli impulsi arrivassero ai motori..
Nè iio nè Alvaro conosciamo il DA2 e Andrea (il proprioetario) povero lui non sà più che pesci pigliare.... :(
Mi piacerebbe sentire qualcuno che usa tale sistema goto.

Valerio, proverò a suggerirgli di prendere confidenza con guidemaster.
Ciao e grazie intanto a entrambi per l'aiuto.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
scusa perche' usate ascom se avete la presa st4 li bella pronta?
Occhio che ASCOM 5 ha provocato qualche problemino a piu' utenti del forum.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
scusa perche' usate ascom se avete la presa st4 li bella pronta?
Occhio che ASCOM 5 ha provocato qualche problemino a piu' utenti del forum.


Hum.... :roll: chiederò!..
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Gp ha scritto:
ST4?....ora non sò con il DA2, ma l'amico Andrea ha sempre impostato ASCOM, per via dei comandi GOTO tramite C.du Ciel....
nella schermata della guida di A.A4 nel menù a tendina abbiamo impostato Ascom e poi "same connection of setup".
Inoltre dovevamo aprire 2 A.Art perchè con una sola schermata non potevamo usare in simultanea la guida e la ripresa......strano, ma non era stata superata questa cosa?...oppue fà parte di un plugin che nonè stato ancora inserito?

....

Valerio, proverò a suggerirgli di prendere confidenza con guidemaster.
Ciao e grazie intanto a entrambi per l'aiuto.
Gp.



Se scaricate il nuovo controller versione 4.2 qui:

http://www.msb-astroart.com/ccd_en.htm

C'è il controllo simultaneo delle 2 camere in un unica istanza. Molto comodo.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Papi, lo giro all'amico Andrea.
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... con ASCOM almeno con phd e magzero anche io non sono riuscito a far andare l'autoguida sul da2....
con gli altri sw non ci provo neanche piu'...
la mag e' troppo rumorosa.... e spesso anche con i dark maxim e aa
non riescono a distinguere le stelle dal rumore.

a proposito della porta st4.... se il da2 e' di produzione recente, credo debba essere abilitato tramite una schedina aggiuntiva.

sull'interfaccia CCD di AA, ti hanno già risposto e confermo quanto già detto... se ti scarichi l'ultima versione e' possibile con una sola sessione di AA fare sia ripresa che autoguida.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxdedeo ha scritto:
...
la mag e' troppo rumorosa.... e spesso anche con i dark maxim e aa
non riescono a distinguere le stelle dal rumore.

...


Riguardo alla Magzero, che sia rumorosa non ci piove ma se utilizza con le giuste ottiche permette di trovare sempre una stella. L’ho provata davvero poco ma con un 60mm f/5.9 trovo sempre da tre a oltre 10 stelle con 1 secondo di posa da un cielo dove a fatica scorgo le 5 stelle della costellazione del Cigno a occhio nudo. Farò altre prove ma il primo contatto è stato parecchio positivo, ovviamente limitato alla sola funzione di guida della camera

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010