1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari by Tecnosky: come sono?
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da Tecnosky hanno una serie di oculari a prezzi molto interessanti (79€ l'uno).

Oculari Extra Flat Field 31,8mm:
16mm 60° - 19mm 65° - 27mm 53°

Oculari serie Planetary HR TS 60°:
2,5mm - 4mm - 5mm - 6mm - 7mm - 8mm - 9mm

Qualcuno li ha provati o ha letto recensioni?
Credo ne parlino anche sull'ultimo numero di Coelum.

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari by Tecnosky: come sono?
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 13:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
korry78 ha scritto:
Da Tecnosky hanno una serie di oculari a prezzi molto interessanti (79€ l'uno).

Oculari Extra Flat Field 31,8mm:
16mm 60° - 19mm 65° - 27mm 53°

Oculari serie Planetary HR TS:
2,5mm - 4mm - 5mm - 6mm - 7mm - 8mm - 9mm

Qualcuno li ha provati o ha letto recensioni?
Credo ne parlino anche sull'ultimo numero di Coelum.


i secondi sono i soliti (no perchè siano brutti, anzi!) cloni dei tmb, li fa anche la geoptik.

Per i primi no nso dirti niente se non che mi sembra li abbia presi fede.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Entrambi oculari piu' che onesti in relazioe al prezzo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari by Tecnosky: come sono?
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
korry78 ha scritto:
Da Tecnosky hanno una serie di oculari a prezzi molto interessanti (79€ l'uno).

Oculari Extra Flat Field 31,8mm:
16mm 60° - 19mm 65° - 27mm 53°

Oculari serie Planetary HR TS:
2,5mm - 4mm - 5mm - 6mm - 7mm - 8mm - 9mm

Qualcuno li ha provati o ha letto recensioni?
Credo ne parlino anche sull'ultimo numero di Coelum.


i secondi sono i soliti (no perchè siano brutti, anzi!) cloni dei tmb, li fa anche la geoptik.

Per i primi no nso dirti niente se non che mi sembra li abbia presi fede.


Ottimo!
I Geoptik costano 25€ di più! :D
Mi sa che li prenderò in considerazione... :wink:

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari by Tecnosky: come sono?
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
korry78 ha scritto:
kappotto ha scritto:
korry78 ha scritto:
Da Tecnosky hanno una serie di oculari a prezzi molto interessanti (79€ l'uno).

Oculari Extra Flat Field 31,8mm:
16mm 60° - 19mm 65° - 27mm 53°

Oculari serie Planetary HR TS:
2,5mm - 4mm - 5mm - 6mm - 7mm - 8mm - 9mm

Qualcuno li ha provati o ha letto recensioni?
Credo ne parlino anche sull'ultimo numero di Coelum.


i secondi sono i soliti (no perchè siano brutti, anzi!) cloni dei tmb, li fa anche la geoptik.

Per i primi no nso dirti niente se non che mi sembra li abbia presi fede.


Ottimo!
I Geoptik costano 25€ di più! :D
Mi sa che li prenderò in considerazione... :wink:


Pensa anche agli originali (i TMB) che costano colo una decina di euro in più (li ha aleph).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
io ho il 27mm ed e' ottimo. Pensa che l'ho pagato 60€ in fiera a forli'!

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 6:44 
Io ho il 16mm di Tecnosky.
E' praticamente l'oculare che uso sempre sul piccolo Scopos, che mi lemeta al minimo il bananismo congenito di un rifrattorino apo in f/6.
E' un buonissimo oculare, ben fatto, luminoso, molto copatto e leggero.
L'HR che ho è il 2,5mm, proprio di TS, ed è quello che uso per "tirare" sui pianeti.
Va molto bene.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari by Tecnosky: come sono?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Pensa anche agli originali (i TMB) che costano colo una decina di euro in più (li ha aleph).


Li ho visti, 10€ in più.
Ma alla fine cosa cambia rispetto ai Tecnosky?

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i TBM solo lo schema ottico originale, i geoptik HR sono dei cloni.
i flat field di tecnosky non li ho provati.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010