1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DMK: USB 2.0 o FireWire 400?
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Ho visto che queste camere vengono fornite indifferentemente con interfaccia USB o FireWire ed allora, essendo disponibile sul mio TravelMate una FW 400, quale potrebbe essere la scelta migliore? In teoria le prestazioni dell'USB 2.0 sono superiori rispetto alla FW 400 (480Mb/s vs. 400Mb/s), ma in pratica?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho scelto la usb perché così non ho un altro cavo (l'alimentazione) da tirare... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non e' certo un test affidabile,
ma un mio HD esterno in firewire viaggia ben piu' veloce che in USB2.

In ogni caso la prenderei USB per il motivo esposto da Giancarlo ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Io ho scelto la usb perché così non ho un altro cavo (l'alimentazione) da tirare... :)


Se lo prendi della lunghezza giusta non c'è bisogno di ...tirarlo! :D

a parte questa mia infelice uscita, temo, proprio come faceva notare Christian, che l'USB 2.0 a parte i dati di targa, sia effettivamente meno efficiente. Ho una webcam con sensore B/N e su USB 2.0 oltre i 10 fot/s la compressione eseguita sul video trasferito diventa inaccettabile, la cosa non mi pare avvenga con le DMK firewire, anche a velocità ben superiori. Probabilmente però è solo un problema di elettronica scarsa utilizzata nella webcam, non saprei. E' comunque innegabile che il cavo firewire è particolarmente duro, ma se si usa quello a sei poli non si può risparmiare il cavo per l'alimentazione separata?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si Valerio,
ma i portatili non hanno l'alimentazione in uscita alle mini-firewire.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già, ma un adattatore Expresscard o Pcmcia non risolve il problema?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la mia pcmcia supportava il cavo firewire a 6 poli,
ma aveva sempre un ingresso (sulla scheda) per passargli l'alimentazione ...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah, ecco...non c'avevo fatto caso; in effetti sono andato a vedere questi prodotti e hanno tutti un ingresso per l'alimentazione opzionale... peccato

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente ho scelto la versione FW. Malgrado ora debba usare un cavo in più (tanto sono già vittima della groviglite, sottogruppo virulento della immaginite digitale) non ho mai sofferto dei drop frame. Se il tuo laptop ha un'attacco FW nativo ti consiglio di sfruttarlo. Invece ho avuto qualche inghippo con le porte FW aggiunte con PCMCIA o PCI Express, che funzionavano ma non al massimo framerate, ma forse sono solo stato sfortunato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
La scelta tra USB2 e FW400 Può essere fatta in base a due distinti criteri:
. velocità
. praticità
Le velocità indicate di 480 e 400 Mps sono delle velocità massime, in pratica non mai raggiunte. Ma mentre la FW, grazie al protocollo P2P sfrutta sempre una buona frazione della velocità teorica, la USB2 in architettura client-server è subordinata a tutti gli altri impegni del PC, con la conseguenza di poter sfruttare velocità medie più modeste.
Comunque se avessi un PC con la sola porta USB2 non starei a cercare Picimicie o simili, ma userei tranquillamente quello che c'è a disposizione.Ciao
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010