1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per il nuovo telescopio...
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Mi sto rendendo conto che cambiare telescopio comporta qualche problemino :roll:

Oltre al già sensibile esborso per il nuovo bambinello (Celestron C9 ritirato sabato scorso) ora dovrò necessariamente modificare la mia dotazione di oculari.
Gli oculari che posseggo sono i seguenti:
Baader GO 5 (470X)
Vixen LV7 (336X)
Meade Super Plossl 12.4 (189X)
Celeron E-LUX 25 (94X)

Quindi credo che solo gli ultimi due mi potranno essere utili, forse anche il buon LV7, ma certamente dovrò vendere l'ottimo Baader GO5 :cry: .

Io utilizzerò il telescopio solo in visuale soprattutto per il deep sky: mi potete dare qualche consiglio su oculari fondamentali da aggiugere?

Ultima domanda: il filtro Fringe-Killer Baader, che avevo acquistato per lo Ziel Cosmo 2 (rifrattore cinese 1000/120), è adatto anche al C9?

Grazie. Dario

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 8:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adastra ha scritto:

Ultima domanda: il filtro Fringe-Killer Baader, che avevo acquistato per lo Ziel Cosmo 2 (rifrattore cinese 1000/120), è adatto anche al C9?

Grazie. Dario


No devi vendere anche quello :D
Io ho avuto un problema simile passando da uno SC da 20cm ( focale 2 metri) al rifrattore da 15cm ( focale 1m) :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Giuliano ha scritto:
No devi vendere anche quello :D
Io ho avuto un problema simile passando da uno SC da 20cm ( focale 2 metri) al rifrattore da 15cm ( focale 1m) :?


Giuliano ti ringrazio di cuore: sei molto incoraggiante :twisted:

Ma come mai non va bene? Non dovrebbe servire per abbattere l'illuminazione del cielo?

E a questo punto mi viene da dubitare anche del UHC-S Baader :shock: :?

E riguardo ad altri oculari?

Sto pensando intanto ad una focale intorno ai 50mm con buon campo... Visto che il C9 ha una focare di 2350mm, avrei un ingrandimento di 47X.

Help me, please!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Altra ipotesi: il riduttore di focale.
Questo altro aggeggio ridurrrebbe la focale del C9 da 2350 a 1480:
http://www.miotti.it/index.php/item/department/40/item/1267/sku/2914.html

così rientrerebbero in un campo di ingrandimento accettabile più o meno tutti gli oculari che già posseggo.

Problemi:
1) esistono riduttori analoghi meno costosi?
2) c'è qualche controindicazione nell'utilizzo di un riduttore per il deep sky in visuale?

Grazie mille :)

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vediamo se posso darti una mano da possessore di C9
Il FK non serve perché è fatto per abbattere il cormatismo dei rifrattori.
l'UHC invece taglia alcune frequenze di emissione di lampade, tipo quelle al sodio.
Per quanto riguarda gli oculari devi tenere presente che difficilmente potrai sfuttare appieno focali superiori ai 40 mm e solo se hai tutti accessori da 2", altrimenti non avrai campo sufficiente.
Per restare nel 31,8 il massimo è un oculare da 30/33 mm di focale (parlo di oculari con FOV di almeno 65°)
Io ho fatto una spesa definitiva in tal senso perché mi sono preso il Panoptic 41mm (68 FOV) con diagonale da 2" Televue.
La visione panoramica è eccelsa.
Quando lo uso mi viene da piangere (ma non so se è l'emozione o il pensiero di quanto mi è costato :-) ).
Sconsiglio invece l'uso del riduttore di focale per l'osservazione deep in quanto le distorsioni e la vignettatura sono evidenti.
Logicamente se uno lo ha fa bene a usarlo in attesa di procurarsi altri oculari ma se lo deve comprare per questo scopo è meglio che i soldi li investa in un oculare decente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 9:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Dai su e' sempre bello rinnovare il parco oculari :lol:

Il filtro fringe killer non va bene perchè serve a ridurre il cromatismo nei rifrattori acromatici, sul tuo C9 non avrebbe alcuna utilità...a parte come un filtro giallo chiaro
Al contrario sfrutterai molto meglio il tuo UHC-S che scurisce il fondo cielo ed esalta le nebulose diffuse e planetarie ( e fa anche qualcosina su galassie e ammassi)

Per gli oculari e' meglio se ti risponde qualcuno che utilizza il C9
Il G05 e' assolutamente esagerato mentre il Vixen potresti tenerlo per osservazioni lunari o stelle doppie in ottime serate con turbolenza ridotta
Cambierei anche il Celestron con un oculare con piu' campo apparente, grazie alla lunga focale non serve spendere cifre astronomiche, vanno bene anche i Burgess Wide angle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Grazie mille Renzo!
Se ho ben capito il filtro UHC-S Baader posso tenerlo.
Poi tu consigli un oculare tipo il Tele Vue Panoptic 41mm, che però costa ben 665 euro. Mi darebbe un ingrandimento sui 57X con un campo notevole. Non ho capito perché lo monti utilizzando un diagonale da 2" :oops:
Mi puoi dare qualche alternativa adatta ad una tasca meno capiente? :)

Riguardo agli oculari già in mio possesso, quali mi conviene tenere? :roll:

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 9:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perche' il Panoptc da 41mm e' un oculare da 2"
Io venderei il GO5 e volendo anche il Celestron
Di alternative economiche al panotic ce ne sono ma devi sempre comprare un diagonale da 2"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il Panoptic perchè ho deciso di spenderci una paccata di $ (me lo hanno portato dagli USA) e non pensarci più.
Se uno vuol comprare altri oculari più che validi ne trova in giro.
Comunque sopra la trentina di mm e un FOV di 65° devi usare il 2" altrimenti il barilotto del 31,8 vignetta e non hai un campo maggiore rwale rispetto a un 30mm.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma mio mi prenderei un paio di WA, sempre se puoi:primi tra tutti gli hyperion della baader o i SW della Antares.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010