1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Solo Zoom?
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao a tutti,
qualche giorno fa mi è stata fatta un'osservazione a cui per mancanza di esperienza non ho saputo argomentare, la giro a voi :D
Un amico che da poco si è avvicinato all'astronomia mi ha fatto riflettere su questo concetto: se volessi avere un vasto parco oculari di buona/ ottima qualità diciamo Tele Vue (nagler), dovrei fare un piccolo mutuo e riempire un paio di valigette, ma dato i prezzi degli zoom, della stessa marca, aquistandoli tutti e tre 2-4, 3-6, 8-24, coprirei quasi tutte le focali spendendo una cifra più ragionevole, portandomi dietro solo 3 oculari, allora perchè non farlo? quali sono i lati negativi?
Non avendo mai avuto uno zoom, mi viene difficile rispondere a questa domanda, l'unico difetto che trovo è il campo disponibile minore negli zoom rispetto ai nagler, voi ci fareste un pensierino a questo set? o ci sono altri lati negativi che io non trovo? l'immagine offerta (a parte il campo, ovviamente) tra uno zoom e un nagler è la stessa?
Vi sarei grato se mi deste la vostra opinione..
Grazie :)
Vincenzo

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli zoom, come in fotografia sono comodi ma sono pur sempre dei compromessi.
Innanzitutto, come dici tu perdi il CA...e non è poco!
Chi compra un nagler (o un ethos) lo fa si per la qualità, ma anche per il campo apparente di 82° (100° nel caso dell'ethos.)
Diciamo che gli zoom corti sono ottimi perchè comunque sia, quando spingi di brutto con gli ingrandimenti un campo apparente enorme solitamente non ti serve, in quanto probabilmente stai guardando pianeti, galassiette o planetarie minuscole...Gli 8-24 invece vanno bene se si vuole la comodità o la trasportabilità, in quanto non sono paragonabili alle focali fisse come CA (e, in questo range di focali, il CA conta!).
Inoltre, IMHO non serve avere tutte quelle focali dagli 8 ai 24....invece sulle focali corte, da 2 a 4 mm le cose possono cambiare e di parecchio anche!
Poi dipende anche che telescopio hai...su un dob si preferiscono campi apparenti maggiori perchè non hai motori che ti tengono centrato l'oggetto e fanno comodo nella ricerca dell'oggetto stesso...se hai un goto ben stazionato volendo puoi usare anche oculari da 45° di campo (però molti oggetti non staranno tutti nell'oculare e perderesti l'effetto "oblò di una navicella spaziale"...)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Ultima modifica di malve il domenica 24 agosto 2008, 10:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A livello di qualità dell'immagine (contrasto, nitidezza, ecc.) gli zoom TV 2-4 e 3-6mm non hanno nulla da invidiare ai nagler, anzi! Tant'è vero che non sono pochi i possessori di questi zoom, almeno in queste focali cortissime.

Ma la differenza principale tra gli zoom e oculari a focale fissa come appunto i nagler è nel campo apparente.
Chi ama l'effetto immersivo dei grandi campi di un nagler (o ancora di più, di un ethos) non prenderebbe mai uno zoom nelle focali coperte dall'8-24mm, che di solito sono usate per la visione degli oggetti deep più diffusi (diverso è il discorso delle focali corte, solitamente usate per osservare i pianeti o comunque oggetti di piccole dimensioni angolari, dove non serve un grande campo apparente).
Altra considerazione: di solito chi è disposto a spendere cifre importanti negli oculari è un visualista, e solitamente chi fa visuale prima o poi arriva a prendersi un telescopio di tipo dobson. Questo significa dover inseguire a mano gli oggetti, quindi al di là dell'effetto space-walk, i grandangolari sono anche molto utili perché a parità di ingrandimento permettono di mantenere gli oggetti inquadrati per un tempo maggiore.

Infine, mentre per gli zoom TV 2-4 e 3-6mm ho sempre sentito commenti più che ottimi, diverse sono le recensioni per lo zoom TV 8-24mm, che a quanto ho letto in giro non sembra discostarsi più di tanto da tutti gli altri zoom di pari focali che si trovano in giro.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Grazie ad entrambi, siete stati chiari e precisi :D
Effettivamente io amo i grandi campi ma un pensierino sul 2-4 ce lo farei.
Soprattuto confortato dal fatto che la qualità rimane elevata.
Grazie Grazie
Vincenzo :wink:

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un SC, quindi faccio parte di un'altra famiglia.
Ho lo zoom baader 8-24, che a 24x ha un campo di 48° (circa un ploessl), a 8X ha invece 68° quasi un WA). Questo è in assoluto l'oculare che uso di più, e per un avere un campo più grade uno un ST80 (30 mm 80°)
Mi sta per arrivare lo zoom Nagler 3-6, che userò per alti ingrandimenti.

Quindi con 3 oculari ho tutto quello che mi serve, ma solo perchè non amo le barlow, altrimenti l'8-24 bastava.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me il discorso zoom va bene per iniziare(anche se si parla di nagler), poi uno vorra' vedere sempre meglio o magari amera' i campi larghi, ma per una cosa o per l'altra alla fine andra' alla ricerca della focale fissa con le migliori prestazioni che cerca. Insomma non credo che due o tre zoom possano sostituire un parco oculari.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende da che zoom prendi ... io da quando ho lo zoom Baader ho smesso di usare il 6 mm ORTHO ... non noto differenze sostanziali.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
puspo ha scritto:
Io ho un SC, quindi faccio parte di un'altra famiglia.
Ho lo zoom baader 8-24, che a 24x ha un campo di 48° (circa un ploessl), a 8X ha invece 68° quasi un WA). Questo è in assoluto l'oculare che uso di più, e per un avere un campo più grade uno un ST80 (30 mm 80°)
Mi sta per arrivare lo zoom Nagler 3-6, che userò per alti ingrandimenti.

Quindi con 3 oculari ho tutto quello che mi serve, ma solo perchè non amo le barlow, altrimenti l'8-24 bastava.


ma quale 8-24 hai? è l'hyperion?
in effetti uno zoom è molto comodo, io ho usato moltissimo un 7-21 TS (insomma non era certo il top del tip :D), il problema è che, rispetto ad oculari a largo/larghissimo campo, mi dava un senso di "costrizione".
tra l'altro in un setup "super-trasportabile" un paio di zoom sono il must!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non ho mai provato uno zoom, ma sapevo che rispetto a una focale fissa non mostravano la stessa qualita'. Ma se dite che non ci sono differenze rispetto a un ortho.. devo rivedere la mia posizione in merito.Magari prendendone uno :D

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 9:35
Messaggi: 5
io ho l'hyperion 8-24 e ormai uso solo quello (ho un plossl20 e 4 kellner).
è comodissimo, con un campo ben corretto e offre visioni ottime sul mio C8N


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010