1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gioco su entrambi gli assi EQ6
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ieri sera mentre osservavo mi sono accorto che ho un leggero gioco su entrambi gli assi della EQ6, mi spiego meglio, una volta che sono tutti fissati tramite le apposite leve se io con la mano provo a spostarli, hanno un leggerissimo movimento sia in AR che DEC.

Sapete per caso se c'è qualche vite da stringere o cose di questo genere?

Attendo lumi.

:wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lateralmente ci sono due coppie di tappi con due fori ciascuno. Sono i coperchi che bloccano la vite senza fine sia in decl. sia in AR
Uno dei due tappi di ciascuna coppia ha una fuzione di appoggio mentre l'altro è un coperchio che nasconde una specie di rondella con due tacche che serve, avvitandola o svitandola, per regolare il gioco.
Prova regolandole questa specie di rondella ma tieni poi conto che il motore deve girare senza sforzi.
Meglio un minimo di gioco che un motore che si impunta

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io avevo un piccolo gioco solo in dec. Ho risolto così grazie all'aiuto di gigi:

Immagine


Allenta i quattro bulloni "A" con una chiave esagonale. Regola le due vitine "B" allentandone una e stringendo l'altra (quasi sempre va stretta di più quella esterna). Prova a vedere se stringendo il motore gratta, se gratta allenta e riprova. Cerca il giusto risultato.
Per l'A.R. la logica dovrebbe essere la stessa.

In 10 minuti finisci. Garantito.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010