1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura CGE verso Losmandy G11
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
Volevo sapere dai possessori della Celestron CGE con goto come va questa montatura in fatto di procedura di allineamento, funzionalità dei motori e come si comporta con carichi da 15\20 kg.
In Italia ne ho viste poche mentre negli USA è abbastanza diffusa e ci sono pareri discordanti.
Inoltre a confronto con la Losmandy G11, forse un pò migliore a parte il sistema Geminimi un pò complicato, chi reggerebbe meglio un apo da 18 cm F\7 di 16kg di peso per usi visuali e di imaging planetario.

saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non vorrei apparire dissacrante ma per 16Kg in visuale e planetario andrebbe bene anche un eq6...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
Bè, non hai tutti i torti.
Tuttavia la EQ6 Pro sarebbe al limte calcolando che con accessori quali anelli, cercatore, diagonale e oculare si sfiorerebbero i 19\20 kg.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La EQ6 è fuori limite a causa delle dimensioni del tubo oltre al suo peso.
Ma anche le altre due non è che siano proprio "tranquille"
Per imaging planetario hai bisogno di qualcosa che permetta una stabilità e un assorbimento delle vibrazioni che non credo che le tre montature citate abbiano a sufficienza.
Se è vero che una buon amontatura vale la metà di tutta l'attrezzatura un apo da 18 cm non può avere una montatura leggera. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
io penso francamente che già una buona G11 o meglio ancora una Gemini observatory plus possano fare al caso tuo senza spendere patrimoni da 10000€
Io opterei per la seconda

Ciao ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Dalle specifiche dovrebbe reggere APO sino a 8"

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... gemini.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
Quanto tu dici Renzo non fa una piega.
Il fatto è che devo trovare una montatura che rimpiazzi la AP900, ceduta da poco, spendendo meno della metà circa 3.000\4.000 Euro (acquisto in USA) che sia in grado di reggere dignitosamente il Tec 180FL, oramai pagato, senza pretendere di fare riprese non guidate da 3 minuti con 20Da e l'AP.
Insomma, poichè in futuro avrò sempre meno tempo da dedicare al cielo, mi accontento di una montatura di media fattura, e quelle sopra citate sembrerebbero le uniche alternative.
La G41 sarebbe ottimale ma supera il budget.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
Hai ragione Alessandro, ma dovrei farmi i conti e valutare se poterla acquistare.
Sia la G11 che la CGE le prenderei negli USA, mentre la G41 è venduta solamente in Italia anche se il prezzo è ancora abbordabile.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Maurizio ha scritto:
Quanto tu dici Renzo non fa una piega.
Il fatto è che devo trovare una montatura che rimpiazzi la AP900, ceduta da poco, spendendo meno della metà circa 3.000\4.000 Euro (acquisto in USA) che sia in grado di reggere dignitosamente il Tec 180FL, oramai pagato, senza pretendere di fare riprese non guidate da 3 minuti con 20Da e l'AP.
Insomma, poichè in futuro avrò sempre meno tempo da dedicare al cielo, mi accontento di una montatura di media fattura, e quelle sopra citate sembrerebbero le uniche alternative.
La G41 sarebbe ottimale ma supera il budget.

M.


a questo punto se riesci vai sulla G11 che se è vero che è simile alla eq6 (in quanto a carico dichiarato), a mio avviso qualitativamente è superiore e quindi sui 20 kg di carico ci arrivi.
Se fai postazione fissa sarebbe l'ideale , con un bel basamento solido aumenti la stabilità complessiva del sistema.

Ciao

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Oppure puoi considerare una ALTER D6 da qualche rivenditore Europeo

http://www.hoo-germany.de/produkt.php?prd=35


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010