Apro un nuovo topic facendo seguito a tutto quanto scritto nel precedente relativo ad un correttore di coma:
viewtopic.php?f=5&t=99269Un breve riassunto delle puntate precedenti (per non stare a leggervi 4 pagine del precedente topic): ho un fuocheggiatore al quale vorrei accoppiare il mio correttore di coma (con relativa reflex) ma per problemi di "misure" e "adattatori" non va bene (il mio fuocheggiatore non è esattamente 2''). A questo punto, sfrutto la situazione per migliorare un po' il mio setup e, anzichè spendere soldi su adattatori, prolunghe ed altro(che tanto mi partirebbero 50-60€ come niente), via che si cambia il fuocheggiatore.
Ho comprato il mio Newton usato ormai 15 anni fa con il suo bel fuocheggiatore e non ho mai neanche pensato di modificarlo, cambiarlo o altro, conosco perciò ben poco in questo ambito (non che del resto...

).
Ho anche la necessità, visto il treno ottico con il quale (tento) di fare astrofotografie, che il focheggiatore sia corto in quanto per andare a fuoco, con l'attuale, devo estrarre di solo 17-18 mm, tipo una cosa così? (
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cuser.html).
Allego un po' di fotografie dell'attuale giusto per info.
Vorrei avere qualche consiglio da voi più esperti. E poi soprattutto, ma dovessi cambiarlo, i buchi sul tele con le viti dell'attuale fuocheggiatore andrebbero bene lo stesso anche con quello nuovo (scusate la domanda banale)?
Non vorrei spendere tanto, andrei piuttosto su un usato, ma se proprio proprio devo andare sul nuovo, diciamo che stare sotto i 180-200€ è d'obbligo.
Grazie mille.

Alex.
_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.