1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo Fuocheggiatore
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2017, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apro un nuovo topic facendo seguito a tutto quanto scritto nel precedente relativo ad un correttore di coma: viewtopic.php?f=5&t=99269
Un breve riassunto delle puntate precedenti (per non stare a leggervi 4 pagine del precedente topic): ho un fuocheggiatore al quale vorrei accoppiare il mio correttore di coma (con relativa reflex) ma per problemi di "misure" e "adattatori" non va bene (il mio fuocheggiatore non è esattamente 2''). A questo punto, sfrutto la situazione per migliorare un po' il mio setup e, anzichè spendere soldi su adattatori, prolunghe ed altro(che tanto mi partirebbero 50-60€ come niente), via che si cambia il fuocheggiatore. :cloud:

Ho comprato il mio Newton usato ormai 15 anni fa con il suo bel fuocheggiatore e non ho mai neanche pensato di modificarlo, cambiarlo o altro, conosco perciò ben poco in questo ambito (non che del resto... :lol: :oops: :facepalm: ).

Ho anche la necessità, visto il treno ottico con il quale (tento) di fare astrofotografie, che il focheggiatore sia corto in quanto per andare a fuoco, con l'attuale, devo estrarre di solo 17-18 mm, tipo una cosa così? (http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cuser.html).

Allego un po' di fotografie dell'attuale giusto per info.

Vorrei avere qualche consiglio da voi più esperti. E poi soprattutto, ma dovessi cambiarlo, i buchi sul tele con le viti dell'attuale fuocheggiatore andrebbero bene lo stesso anche con quello nuovo (scusate la domanda banale)?

Non vorrei spendere tanto, andrei piuttosto su un usato, ma se proprio proprio devo andare sul nuovo, diciamo che stare sotto i 180-200€ è d'obbligo.

Grazie mille.

:wave: Alex.


Allegati:
20170531_075528.jpg
20170531_075528.jpg [ 242.25 KiB | Osservato 2421 volte ]
20170531_075531.jpg
20170531_075531.jpg [ 250.25 KiB | Osservato 2421 volte ]
20170531_075536.jpg
20170531_075536.jpg [ 244.27 KiB | Osservato 2421 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Fuocheggiatore
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2017, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un nuovo fuocheggiatore oppure... il colpaccio... un nuovo telescopio?
Intanto del fuocheggiatore. I fori attuali vanno bene? Se vinci spesso al totocalcio allora sì... :lol: Perchè i fuocheggiatori per Newton hanno tutti i fori con distanze diverse, visto che non c'è uno standard. Quindi potresti avere fortuna, ma non contarci, probabilmente dovrai riforarlo. Se hai la fortuna che ebbi io quando cambiai il fuocheggiatore al mio Newton, i nuovi fori si accavallavano parzialmente a quelli vecchi, così era anche più difficile forarlo... Se cambi il fuocheggiatore prendine uno buono, altrimenti sei al punto di prima con meno soldi in tasca. Usato prendilo solo se lo puoi provare con mano, altrimenti lascia perdere.
Queste sono le motivazioni che mi tenterebbero per prendere un telescopio nuovo, alla fine sarebbe tanto più costoso?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Fuocheggiatore
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2017, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4318
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra uno SkyWatcher. Il fuocheggiatore a cremegliera che hai è a malapena decente, se lo usi per fotografia potrebbe andar bene solo se motorizzato ed anche li devi vedere quali motori si adattano bene come attacchi od altro.

Cambiare fuocheggiatore vuo dire spendere molto anche se usato.

Nel mio ShmidtNewton dopo averci pensato per molti anni l'ho cambiato solo perchè moonlite faceva il modello con la flangia adatta al mio e l'ho ordinato con codici e contro codici da giuliano di tecnosky, dopo più di quattro mesi è arrivato ormai ci avevo perso le speranze, è costato un botto come immagini.

In questo link vedi uno che per risparmiare ha forato il tubo, io invece ho ordinato il suo modello ed ovviamente è perfetto.

https://www.cloudynights.com/topic/5300 ... fications/

Al momento costa 148 euro più il kit di adattamento che sono altri 46 euro se non erro più s.s.
Prova a vedere se trovi il modello adatto al tuo, inteoria gli hanno tutti e se non lo trovi scrivigli e te lo dicono loro quale è la seria di codici che devi ordinare.

Se poi lo vuoi per fare astrofotografia devi aggiungere il motore adatto e l'eventuale controller USB ti costa altri 150-200 euro.

Vale la pena ?? Si e no. Io l'ho fatto solo per togliermi uno sfizio e per riuscire a fuocheggiare decentemente in automatico. Con il suo focheggiatore originale avevo una specie di shift della stella che in alcuni casi non mi permetteva una buona V curve che fosse sempre ripetibile.

Ora ho una macchina da guerra un 254 mm F4 con un fuocheggiatore che va divinamente. Ovvio che devi essere convinto. Il kit completo costa quanto un newton medio.

Pensaci molto bene. Ci sono mille modi per sistemare il tuo senza spendere una cifra così considerevole.

Vedi topic viewtopic.php?f=15&t=64209&hilit=moonlite+lxd55

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Fuocheggiatore
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2017, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5181
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se io fossi in te (visto ora di dove sei) contatterei Tecnosky che si trova a Felizzano ed è relativamente vicino e, trovata la migliore soluzione ed eventuale disponibilità, gli porterei direttamente il newton per fargli eseguire anche il lavoro. Secondo me saresti tranquillo a 360°. ;)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Fuocheggiatore
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2017, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti delle risposte, scusate il ritardo ma ero via per lavoro ed ho potuto "tirare il fiato" solo in questi ultimi due giorni. :oops:
Sono andato da Tecnosky ed alla fine ciò che ne è uscito è che meglio aspettare eventualmente di cambiare tutto in blocco lo strumento (volessi poi farlo in futuro).
Ad oggi rimango con il mio attuale focheggiatore (scarsino) con un nuovo anello 2'' Geoptik per inserire il correttore di coma. In futuro vedremo il dafarsi perchè il valore del mio tele è inferiore al focheggiatore :D :D e magari potrei in seguito cambiare tutto in blocco spendendo 300 - 500€ per uno strumento nuovo (con focheggiatore migliorato).

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Fuocheggiatore
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2017, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
...Queste sono le motivazioni che mi tenterebbero per prendere un telescopio nuovo, alla fine sarebbe tanto più costoso?

Vedo che alla fine Giuliano non la pensa diversamente...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Fuocheggiatore
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto Fabio. Difatti per ora mi faccio le ossa con l'attrezzatura che ho in attesa di prendere più dimestichezza ma intanto cerco di sfruttare al massimo il mio setup attuale. Poi in futuro potrei fare il salto di qualità cambiando in blocco direttamente tele.

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010