free thinker ha scritto:
Pilolli ha scritto:
No, la domanda è posta in maniera comprensibile ma l'argomento è quantomeno vasto.
A che aspetto sei interessato, soprattutto?
Vorrei capire, le tipologie di ccd che sono presenti sul mercato, vantaggi e svantaggi dell'uno rispetto all'altro...
Tutto questo per fare una scelta ragionata, per quanto possibile, del ccd migliore per la mia strumentazione (80/500 ED su eq6 pro e successivamente newton 200/1000).
Non sono interessato a studi di astrofotometria o robe simili, mi attrae maggiormente la bella foto fatta "bene".
E' un pò come dover scegliere l'auto a benzina o a nafta....però ormai entrambe corrono, ed hanno prestazioni molto simili, con le dovute differenze che fanno poi la scelta.
Se ne è parlato molto ultimamente, ma se solo per imaging le Starlight è risaputo hanno un rumore elettronico ridottissimo, tanto da poter "evitare" i dark frame...ma sono comunque consigliati.
Le Stalight hanno gli interlinea, ma non tutti i modelli, ormai Kodak e Sony li trovi sul molti prodotti ogniuno con caratteristiche simili, ma con differenze a volte anche evidenti.
Ciao.
Gp.