1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
tra qualche giorno mi arriveranno gli attacchi per la macchina fotografica e vedrò di iniziare a fare un po' di foto al fuoco diretto...
Ma che risultati riuscirò ad ottenere col mio 200mm su heq5 e con la eos 400d non modificata?
tenendo conto che non posso (per ora) fare autoguida
che tempo di posa massimo riuscirò a fare senza autoguida?

P.S. inizierò a fotografare da casa mia e diciamo che il cielo non è il massimo ma non è neanche in piena città....direi che è in campagna e di luci dirette non ne ho...tuttavia l'inquinamento luminoso di milano e della malpensa creano qualche disturbo...

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vale91,

io posseggo un tele simile, ma su eq6. Ho Una Canon EOS 300D (adesso anche la 400D) non modificata e non ho per il momento un'autoguida. Partendo dal presupposto che senza caricare troppo la tua HEQ5, questa si comporterà in modo simile alla EQ6, ti lascio un link ove c'è un'immagine di M15 ripresa col mio 200mm e la EOS 300D. L'allineamento polare è stato fatto col cannocchiale e le costellazioni di riferimento (quindi assolutamente non il massimo) e senza PEC inserito. Sino a 30 secondi di posa potevo sfruttare il 90% delle immagini.
La mia risposta non è esaustiva e dipende da molte cose, ma è tanto per darti un'idea.

Ciao, Paolo

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1132

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ciao cignusxalfa,
grazie della risposta
il metodo di stazionamento da te usato è simile a quello che faccio anche io di solito e che farò per l'astrofotografia...( almeno all'inizio).
Quindi direi che potri riuscire ad ottenere buoni risultati.
Non ho capito cosa intendi per PEC, è qualcosa che corregge gli errori di stazionamento?

c'è qualcuno che mi fa vedere foto di qualche galassia o nebulosa per avere una idea anche a riguardo?

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le nebulose le lascerei perdere, almeno per il momento, in quanto hai l'handicap del filtro IR cut (che è anche red-cut) sommato al fatto che non puoi fare pose molto lunghe senza avere mosso.
Per le galassie puoi mettere nel mirino M31 ma dovrai fare un mosaico.
Io ho fatto prove con la mia vecchia eq6 e il c9 a fuoco diretto non guidato ma oltre 45 secondi con il 70% di pose corrette non sono riuscito ad andare. Ma ho dovuto sommare molte decine di pose.
Sinceramente al posto tuo mi dedicherei per prima cosa agli ammassi globulari provando con pose da sessanta secondi (una decina) e valutando il risultato. Se il mosso è presente in almeno il 60% delle pose vuol dire che la tua montatura era stazionata male ho ha un errore periodico che non consente pose lunghe. Riprovi con 50 secondi e così via a scendere.
Poi una volta trovato il valore che ti da almeno il 50% delle pose non mosse sparerei il più possibile sugli ammassi (in questo periodo ce ne sono molti) globulari e aperti. E poi .... si vedrà!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010