1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ciaoù
ho passato l'intera serata di ieri a riprendere il transito di Tres2b, ma dopo tre ore di estenaunti frames, mi sono dovuto arrendere davanti al risultato: CURVA PIATTA...
Sto cercando di capire il perche', ma non riesco proprio a convincermi di nulla visto che quello di XO2b e' andato benissimo.
Ho usato 120 sec di espoosizione per ogni frames intervallati da 20 sec con LX200 f/6,3
Ho notato che forse la messa a fuoco non e' perfetta e gli ADU della stella ospite erano intorno a 20000 e il SNR intorno a 450-500
Potrebbe essere questo il problema della mancata registrazione del transito?



Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nello come già detto stanotte, potrebbe essere questione di SNR.
Tinie presente che quello riportato da Maxim è da dividere per due per ottenere
una misura più adeguata.

Il fuoco come il mosso è irrilevante, tant'è che ieri notte ho provato un po di defocus
con successo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 19:50 
Nello, puoi verificare se è un problema di SNR sommando le immagini a gruppi di due o tre e facendo la curva di luce. In questo modo aumenti il rapporto S/N e il transito dovrebbe rendersi visibile, a spese del campionamento temporale che però non è il problema principale per ora.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo suggerimento Daniele ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
daniele.gasparri ha scritto:
Nello, puoi verificare se è un problema di SNR sommando le immagini a gruppi di due o tre e facendo la curva di luce. In questo modo aumenti il rapporto S/N e il transito dovrebbe rendersi visibile, a spese del campionamento temporale che però non è il problema principale per ora.



SOMMANDO QUELLE VICINE TEMPORALMENTE INTENDI?

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 9:49 
Si Nello, sommi quelle vicine temporalmente per aumentare il segnale


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
daniele.gasparri ha scritto:
Nello, puoi verificare se è un problema di SNR sommando le immagini a gruppi di due o tre e facendo la curva di luce. In questo modo aumenti il rapporto S/N e il transito dovrebbe rendersi visibile, a spese del campionamento temporale che però non è il problema principale per ora.



Ho provato a raggruppare i frame a tre a tre, ma del transito nemmeno l'ombra!
Grazie lo stesso, Daniele..ci riprovo il 1°

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010