1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio PEC...come e' secondo voi?
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ciao
dopo aver sistemato l'elettronica del mio telescopio, ne ho approfittato stasera per provare a verificare l'errore perioico della montatura dell'LX200
Ho effettuato la ripresa con la webcam e con Iris su Arturo
Io non ci capisco granche', ma tutto mi pare fuorche' periodico...
Come e' secondo voi esperti?
L'immagine l'ho messa sulla mia home page
http://digilander.libero.it/nellut/


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
elimina la curva non drift-corretta (quella nera) e cambia la scala in Y.
se hai fatto tutto per bene un +-10" e' una prestazione di tutto rispetto per un lx200!!! (non hai attivato il pec vero?)

Fai la prova con buon seeing e riprendi almeno 3 cicli di VSF,
sara' piu' semplice vedere il periodismo.

PS: PE e' l'errore periodico. PEC e' il sistema di correzione per minimizzare il PE.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Christian Cernuschi ha scritto:
elimina la curva non drift-corretta (quella nera) e cambia la scala in Y.
se hai fatto tutto per bene un +-10" e' una prestazione di tutto rispetto per un lx200!!! (non hai attivato il pec vero?)

Fai la prova con buon seeing e riprendi almeno 3 cicli di VSF,
sara' piu' semplice vedere il periodismo.

PS: PE e' l'errore periodico. PEC e' il sistema di correzione per minimizzare il PE.

Ciao


Grazie Christian.
In verita' io avevo visto in giro delle curve piu' morbide. Vedendo la mia mi sono spaventato!
Come si elimina la cuva nera? e come si cambia la scal in y?
Il pec non l'ho attivato.


ps: rivedo ora la curva e modifico il mio mess. In effetti avevo visto la curva nera che saliva in maniera esponenziale senza scendere e mi sono spaventato! ora capisco che la curva del PE e' l'altra!


Grazie

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon risultato ! Sembra morbido.

Segui i consigli di chris.

Un saluto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per eliminare la curva "in salita" devi togliere la spunta a "raw data"
Per aumentare la scala Y tracci con il mouse una selezione sul grafico che vada dal lato sinistro a quello destro e che racchiuda il grafico anche in altezza lasciano poco bordo
Concordo che il grafico non è niente male per quel tipo di montatura, sia come pendenza della curva sia come ampiezza della medesima
Il fatto che il raw data tenda a salire è dovuto a un cattivo allineamento polare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fossero tutti così gli LX 200 ne avrei comprato subito uno :lol:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
...e io che pensavo che il mio LX200 fosse da gettare!!
Ma forse fa parte di quella vecchia serie ben riuscita
Grazie a tutti
Provero' ad allinearlo meglio al polo e rieffettuero' le prove.


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Renzo ha scritto:
Per eliminare la curva "in salita" devi togliere la spunta a "raw data"
Per aumentare la scala Y tracci con il mouse una selezione sul grafico che vada dal lato sinistro a quello destro e che racchiuda il grafico anche in altezza lasciano poco bordo
Concordo che il grafico non è niente male per quel tipo di montatura, sia come pendenza della curva sia come ampiezza della medesima
Il fatto che il raw data tenda a salire è dovuto a un cattivo allineamento polare


Questo significa che con queste misure posso verificare anche l'allineamento al polo???


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vede che è disallineato ma come correggere e di quanto non è facile da comprendere.
Meglio allora usare un software come gigiwebcapture di Andrea Console che ti dice come sei spostato, di quanto, cosa correggere e fai un allineamento quasi perfetto in pochi minuti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Renzo ha scritto:
Si vede che è disallineato ma come correggere e di quanto non è facile da comprendere.
Meglio allora usare un software come gigiwebcapture di Andrea Console che ti dice come sei spostato, di quanto, cosa correggere e fai un allineamento quasi perfetto in pochi minuti



Allora stasera provvedo. Ma poi da questo sw e' facile risalire all'errore di allineamento?
grazie ancora, Renzo


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010