1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano doppio flare sotto Arturo
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano fenomeno osservai ming..a .
Ore 23.35 TL ca 10-12 gradi sotto arturo , stavo guardando nel cercatore
per centrare Alcor in UMA , mi giro verso sud e sotto arturo vedo 2
"stelle di mag 1.5 distanti l'una dall'altra in senso N-S circa 3 -4 gradi
aumentano ancora un po di luminosita (colore bianco) e poi lentamente cominciano ad affievolirsi il tutto per una durata di 5-6 secondi ma quando mi sono girato il tempo di rendermi conto che c'era qualcosa in piu in cielo e sono passati altri 3-4 secondi percio durata totale fenomeno abbondantemente sopra i 10 sec . La distanza tra i due oggetti era tale da escludere l'appartenenza ad un unico oggetto.
che erano ?
Satelliti gemelli , o cosa

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano doppio flare sotto Arturo
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrobob0 ha scritto:
Strano fenomeno osservai ming..a .
Ore 23.35 TL ca 10-12 gradi sotto arturo , stavo guardando nel cercatore
per centrare Alcor in UMA , mi giro verso sud e sotto arturo vedo 2
"stelle di mag 1.5 distanti l'una dall'altra in senso N-S circa 3 -4 gradi
aumentano ancora un po di luminosita (colore bianco) e poi lentamente cominciano ad affievolirsi il tutto per una durata di 5-6 secondi ma quando mi sono girato il tempo di rendermi conto che c'era qualcosa in piu in cielo e sono passati altri 3-4 secondi percio durata totale fenomeno abbondantemente sopra i 10 sec . La distanza tra i due oggetti era tale da escludere l'appartenenza ad un unico oggetto.
che erano ?
Satelliti gemelli , o cosa


La prima che hai detto! :D
probabilmente sono 2 satelliti, spesso vanno in coppia (o anche 3 insieme) e sono militari.
Nel sito http://www.heavens-above.com/ puoi verificare se ci sono stati satelliti per la tua zona (anche se spesso non hanno il 100% dei satelliti). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
ma non e' che poteva essere la ISS con la STS124?

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sabato scorso, mezz'ora dopo il lancio dello shuttle, sbab, bond e io abbiamo visto un satellite molto luminoso dalle parti della lira. Ad un certo punto si è eclissato. Come un'eclissi di luna! Non erano ancora arrivate le nuvole. E' sparito all'improvviso. Niente a che fare con meteore. Quella era una cosa costruita dall'uomo che si è "sfumata" a poco a poco fino a sparire ancora molto alta in cielo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un flare iridium?

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010