1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 100ed scomparso?
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 6:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ciao ,mi stavo interessando a questo rifrattore,ma ho visto che in italia è praticamente scomparso,come mai?eppure mi sembra che fosse un buon tele dato che è anche un f9.
ciao
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 6:16 
Mi pare di ricordare che otticamente non fosse riuscito proprio "bene":
l'80 era molto meglio...
le voci girano veloci nell'ambiente...
forse non c'è stata molta richiesta.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... ATICO.html

:?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sinceramente il 100ed era ben superiore al 80ed,
non tanto per la correzione cromatica (comunque molto buona) ma proprio per la vocazione piu' planetaria data dai suoi 900mm di focale e 10cm di lenti.

E' stato il tele che mi ha fatto amare le lenti,
cosa che il tripletto Megrez 80 (non fluorite) mi aveva fatto detestare.

Una sera di seeing buono ho provato c8 e 100ed fianco a fianco e sebbene nel c8 ci fossero piu' dettagli, l'immagine del 100ed era piu' contrastata e A MIO PARERE piu' godibile.

Il giorno dopo ho messo in vendita il c8..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 7:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Sul sito sw ho trovato questo
http://www.skywatchertelescope.net/swti ... class2=100
quindi penso che stiano arrivando nuovi modelli.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dico io...
ma si sforzano a farli cosi' brutti?

Un bel bianco semplice no???


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
dovrebbero arrivare i nuovi modelli, come segnalato da zandor.

io posso portare la mia esperienza, avendo provato lo strumento sotto forma di SW, orion, e celestron. Tutti e 3 mi son sembrati degli ottimi arnesi (in rapporto al costo), il piu' scarso come meccanica, era il celestron, con un focheggiatore a cremaliera molto poco degno dello strumento, ma otticamente, nulla da eccepire, superiori al mio 80ed nel planetario.

ps, dovrebbe esserci anche il 100 della serie equinox.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltre alla colorazione nera mi pare di notare il nuovo focheggiatore a doppia corsa e nulla di più.
Comunque anche io ne ho sempre sentito parlar bene..
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://cgi.ebay.it/_Strumenti-Ottici__RIFRATTORE-semi-APOCROMATICO-SKYWATCHER-ED100-tubo-OTA_W0QQitemZ320171089535QQadnZStrumentiQ20OtticiQQadiZ7135QQcmdZViewItem?hash=item320171089535&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14 ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
zandor ha scritto:
Sul sito sw ho trovato questo
http://www.skywatchertelescope.net/swti ... class2=100
quindi penso che stiano arrivando nuovi modelli.


Ma alla fine sono gli equinox con gli anelli e il paraluce fisso.... bah! :?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010