1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 7:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Equinox-80 ED APO
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che ne dite di questo piccolo APO otticamente e meccanicamente?
Io vorrei usarlo un pò per riprendere immagini (soprattutto con la CCD e forse in futuro con una digitale) e usarlo in città con piccolo strumento (veloce da montare ed usare) per vederci visualmente pianeti, luna e qualche doppia.
Per bassi ingrandimenti ho già il grosso binocolo.
Ho visto tra l'altro che monta lenti FPL-53 e un sicuro vantaggio rispetto al 51?
Adesso sta in offerta e vorrei comprarlo (sperando di non far diluviare :lol: ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Credo sia in tutto e per tutto identico allo ZenithStar fluorite, quindi puoi riferirti a quello (o al Megrez con l'APOgrade) per le immagini.
Di più non so dirti io lo uso proudly solo in visuale :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lead Expression ha scritto:
Credo sia in tutto e per tutto identico allo ZenithStar fluorite, quindi puoi riferirti a quello (o al Megrez con l'APOgrade) per le immagini.
Di più non so dirti io lo uso proudly solo in visuale :D


Ma se non sbaglio i WO (che ho rpeso in cosiderazione) ha focale diversa (545 contro i 500) e poi monta lenti FPL-51 e non 53. Ci deve essere una certa differenza di resa. O no? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ha uno strepitoso focheggiatore 1:10 e in foto col correttore WO ha le stelle puntiformi anche ai bordi.
Hai visto lo scatto singolo con Canon 350d fatta da astrobond69 qui in questa sezione?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
jasha ha scritto:
Ha uno strepitoso focheggiatore 1:10 e in foto col correttore WO ha le stelle puntiformi anche ai bordi.
Hai visto lo scatto singolo con Canon 350d fatta da astrobond69 qui in questa sezione?


No, dove sta sono veramente curioso di vederla. Ma anche senza correttore (ma usando un campo più stretta dovuto al sensore CCD piccolo) andrebbe bene lo stesso? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=27644

Se il sensore è più piccolo di quello della canon, direi che non ci sia bisogno di dire nulla, credo.
Vignetta un po', forse ci vorrebbe un anello T più largo..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
jasha ha scritto:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=27644

Se il sensore è più piccolo di quello della canon, direi che non ci sia bisogno di dire nulla, credo.
Vignetta un po', forse ci vorrebbe un anello T più largo..


Grazie era poco più in basso e non me n'ero accorto! :oops:
Gli ho anche scritto cosi vediamo cosa mi dice! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Scusa Ras, avevo letto troppo veloce:
senza correttore si hanno le stelle allungate subito fuori dal centro, per cui non lo considererei senza! L'abbiamo provato all'amiata. L'hanno visto un po' tutti. Siamo tutti molto sorpresi delle prestazioni della eq-g di astrobond69. Ci eravamo soffermati su questo fatto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
ras-algehu ha scritto:
Ma se non sbaglio i WO (che ho rpeso in cosiderazione) ha focale diversa (545 contro i 500) e poi monta lenti FPL-51 e non 53. Ci deve essere una certa differenza di resa. O no? :wink:


Sì, scusa, intendevo i modelli con la fluorite sintetica. Però hai ragione, la focale è più corta. Buon per te, non avrai bisogno del telextender... :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ma se non sbaglio i WO (che ho rpeso in cosiderazione) ha focale diversa (545 contro i 500) e poi monta lenti FPL-51 e non 53. Ci deve essere una certa differenza di resa. O no?

Infatti, attenzione a non confonderli. La quasi totalità degli 80ini apo di qiesto tipo usano la stessa meccanica e intubazione (Long Perng) ma gli William O hanno un progetto ottico diverso. Non chiedetemi quale va meglio perchè non ne ha mai provati :(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010