1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Se piove, sapetelo, è colpa mia!
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:lol:
Mi è arrivato il giocattolino, l'Equinox da 80mm!
Devo dire che sembra fatto piuttosto bene anche se la messa a fuoco......insomma non ha un movimento fluidissimo fa forse smanettando riuscire a migliorare il movimento.
Considerate che l'usero in foto soprattutto (per adesso una piccola CCD) quindi, vedendo alcune foto fatte, non mettero riduttori/spianatori.
Poi vorrei tenermelo a casa e dal terrazzo usarlo per osservazioni veloci ad "alti" ingrandimenti quando non ho tempo per andare fuori.
Pensavo di usarlo a circa 200x (che penso li regga senza grossissimi problemi).
Allora dovrei comprare due cose.
Intanto una diagonale da 1.25 (vorrei usare oculari piccoli e non da 2 pollici) buona ma senza svenarmi.
Io avevo pensato questa da aleph anche per un altro motivo che vi diro dopo:

Astronomy Technologies
prisma CNC 90° 1.25"
lavorazione 1/10 di lambda w.front
Trattamento Dielettrico - riflettanza 99%
dal costo di 88euro (forse e fin troppo poco ma potrei spendere anche qualcosina di più ma cosa mi suggerite allora?)

Poi un oculare che mi dia 200x ma non vorrei usare una barlow (anche a me non fa impazzire mettere altre lenti tra l'oculare e l'obiettivo) e pensavo al Planetary TMB - Burgess da 2.5mm che vende (appunto pensavo a lui per fare un unico ordine) Aleph.
Che ne dite come scelta per l'oculare (anche qui senza svenarmi ma con una resa per sfruttare al meglio il piccolo Apo?).
Se no che altra marca c'è con focale da 2.5mm? :wink:

PS A dire il vero mi son comprato anche altre piccole cose e per fortuna mi sono trattenuto!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ciao e buon divertimento!!
Dunque, per il focheggiatore, se ci smanetti un pò siuscirai certamente a regolare in maniera ottimale le frizioni e il movimento migliorerà tantissimo! Anche il mio all'inizio non piaceva, ora è perfetto.
Per il diagonale, se lo prendi da 1.25", ti raccomado di non usare oculari che diano il massimo campo reale per quello standard (che so, un 24mm a 68 gradi di afov), rischieresti, come ho fatto io, di avere vignettatura evidente e problemi ai bordi.
Per questo sono passato al diagonale da 2".

Per il resto, imparerai a breve a conoscere lo strumento, con i suoi pregi e i suoi piccoli difetti.

Rinnovo l'augurio di buon divertimento! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acqisto :-)
Così se va avanti a piovere non sarà solo colpa mia ;-).
Ciao.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie per i suggerimenti! :wink:
Però a basso ingrandimento (mi sono scordato di scriverlo) non lo userò visto cho ho già il binocolono APO da 100mm quindi solo da usare ad "alti" ingrandimenti. Che difettucci hai riscontrato Free?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 17:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi è piaciuto il "se piove"..
Piove!!!Piove!!! :evil:

Complimenti in ogni caso.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco spigato perché piove da mesi a Roma! :twisted:
Cari saluti :lol:

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 18:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non pioveva....era meglio.... :lol:

Ma auguri lo stesso :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come diagonale ti posso consigliare anche la dielettrica della WO da 31.8...ha anche una tamarrissimo rivestimento carbon look che fa molto figo!! ;)
Scherzi a parte, io mi trovo molto bene...e sopratutto costa meno rispetto a quella che hai visto tu.
Io l'ho presa da tecnosky (69 euro mi pare).

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Come diagonale ti consiglio, per 30 euro di più, di prendere quello da 2" da tecnosky della WO.
Fino a ieri era sereno e sdoppiavo le doppie con seeing 7-8/10. Ora piove a dirotto. Devi essere molto contento :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
malve ha scritto:
Come diagonale ti posso consigliare anche la dielettrica della WO da 31.8...ha anche una tamarrissimo rivestimento carbon look che fa molto figo!! ;)
Scherzi a parte, io mi trovo molto bene...e sopratutto costa meno rispetto a quella che hai visto tu.
Io l'ho presa da tecnosky (69 euro mi pare).


Grazie, infatti ci sto facendo un pensierino vediamo un pò.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010