1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per chi non osserva griffato
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=2023

Considerando il prezzo e che per ora sono l'unica alternativa... Beh... :D
Che ne pensate? Riusciranno a smuovere il colosso o la T verde speranza va troppo "in pandan" col telescopio? :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non osserva griffato
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 12:34 
Mah... William Optics fa anche lei degli oculari da 82 gradi, come Televue...
eppure non ha smosso nulla...
non vedo questo 14 come un tentativo di "smuovere", ma bensì di aprire la strada...
oggi ci sono oculadi da 70° gadi che costano poco più di 50 euro...
fino a pochi anni fa c'era solo Nagler e poco altro, costosissimi...
poi appunto si è aperta la strada anche agli 82 gradi...
i 100 gradi sono decisamente "di nicchia", roba da Dobson, ed in Italia i Dobson non sono ancora diffusi abbastanza...
sono roba da cieli bui, ed in Italia quelli che si sbattono ad andare a cieli bui sono davvero pochi...
non credo che se ne venderanno molti, così come non si sono venduti molti Ethos...

..e io li ho provati tuuuuttiiiii, e voi noooo...
nana nananaaaa!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non osserva griffato
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh, Fede, considerando il prezzo imho di Ethos ne hanno venduti un bel po', eh! I Nagler ce ne hanno messo per diventare oculari "upper popular".

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non osserva griffato
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente di nuovo.
Se ne era parlato qualche mese fa anche sul forum di questi nuovi oculari "waterproof" :?
Però come tutti gli oculari devono essere provati su varie combinazioni di strumenti in quanto magari su qualche tipo di strumento sono eccellenti e su altri non rendono assolutamente.
Per ora restano allo stadio di curiosità. Poi, se prendono campo, ne riparliamo.
Per quanto riguarda il discorso TV o no sono in molti che hanno realizzato oculari UWA da 82° dopo che Al Nagler produsse la prima serie. Però anche se costosi i Nagler continuano a essere i preferiti da chi vuole un oculare al top. Anche a costo di pagarlo un rene.
Non credo che sia masochismo.
La roba buona si vede e si paga.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non osserva griffato
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
peccato che nessuno lo voglia importare qui, a parer mio varrebbe la pena provarlo assieme al ciclopico 20mm visti anche i recenti elevati aumenti di prezzo in casa televue, attorno ai 100 e passa dollari per ogni oculare che quando arriveranno qui saranno minimo radoppiati :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non osserva griffato
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Credo che la signal "waterproof" sia un invito per i possessori di Hyperion... Mai vedrete umidità o polvere entrare nell'oculare...!!! :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non osserva griffato
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Riusciranno a smuovere il colosso o la T verde speranza

Nonostante vi siano i SUV cinesi da 20.000 euro a Milano è un viavai di Cayenne, BMW X5 e 6, Volvo XC60 e Lexus RX400... :D
Chi si rivolge a TV cerca l'assoluto, cosa che questi oculari non possono dare. Forse Col tempo se lo schema da 100° AFOV entrasse nelle mire di altri costruttori come è successo per l'82° qualche possibilità ci sarà.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non osserva griffato
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
photallica ha scritto:
> Riusciranno a smuovere il colosso o la T verde speranza

Nonostante vi siano i SUV cinesi da 20.000 euro a Milano è un viavai di Cayenne, BMW X5 e 6, Volvo XC60 e Lexus RX400... :D
Chi si rivolge a TV cerca l'assoluto, cosa che questi oculari non possono dare. Forse Col tempo se lo schema da 100° AFOV entrasse nelle mire di altri costruttori come è successo per l'82° qualche possibilità ci sarà.


sulla faccenda "dell'assoluto" non metterei la mano sul fuoco.
Basta andare nei forum americani per vedere che i panoptic vengono spesso giudicati inferiori a pentax o lvw vixen.
Insomma, non posseggo televue anche se mi piacerebbe, ma mi chiedo sempre se in molti casi non sia questione di griff (per citare il titolo del topic).
Questo non toglie che a giudicare dal test su CN l'ethos batte il concorrente explorer scientific.
ciao
dan [felice e contento dell'O-III baader appena preso e provato da cielo suburbano]

PS: comunque chi va in giro per milano con il caiènn o l'icsfàiv non lo fa certo per le prestazioni, in città poi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non osserva griffato
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
weega ha scritto:
photallica ha scritto:
Insomma, non posseggo televue anche se mi piacerebbe, ma mi chiedo sempre se in molti casi non sia questione di griff (per citare il titolo del topic).


L'hai citato centrando la questione ;)

Cita:
Questo non toglie che a giudicare dal test su CN l'ethos batte il concorrente explorer scientific.


Esatto e, a proposito di differenze più o meno percepibili, quanto si paga questa superiorità?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non osserva griffato
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> sulla faccenda "dell'assoluto" non metterei la mano sul fuoco.
Basta andare nei forum americani per vedere che i panoptic vengono spesso giudicati inferiori a pentax o lvw vixen.

Quelli citati sono comunque oculari di qualità hi-end (e come se non bastasse hanno uno schema ottico più fresco) ben lontani dalle produzioni "un tot al chilo" tipo l'explorer.

> a proposito di differenze più o meno percepibili, quanto si paga questa superiorità?

Oggi si paga tanto perchè TV è l'unico costruttore di una serie di oculari da 100° afov. Se solo arrivasse qualcuno (serio) a fare concorrenza...

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010