1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: * Lente APO
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 10:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Lenti a bassa dispesione sempre migliori e meno costrose.
Quanto manca alla produzione di monolenti non affette da aberrazione cromatica (APO)? :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:55 
tantissimo... n x tendente a "infinito +"
Nel senso che non credo sia possibile in un sistema a singola lante, avere una correzione cromatica elevata (non apo). Serve sempre comunque un flint di qualche tipo...

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 15:56 
forse quello che si potrebbe fare (ma le mie conoscenze ottiche non sono sufficienti a dirlo) è realizzare la lente frontale unica in diametro interessante e poi una serie di lenti spianatrici e correttrici posteriori. Questo per diminuire i prezzi ma solo su diametri davvero importanti (comuqnue superiori ai 20 cm.) al di sotto (a parte il fatto "poterlo effettivamente fare o meno") il gioco non varrebbe il costo.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Lente APO
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riccardo Giuliani ha scritto:
Quanto manca alla produzione di monolenti non affette da aberrazione cromatica (APO)? :)

Se ho capito bene, le leggi fisiche dell'ottica dicono che sia impossibile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010