1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema con barra losmandy (lungo)
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi ho ritirato una losmandy usata e nel negozio in cui l'ho presa ho acquistato una barra da 10" losmandy nell'immediato non ho pensato di provarla sulla montatura perchè essendo uno standard doveva entrarci per forza.....Mi sbagliavo.

Dopo 2 ore di macchina arrivo a caso sballo tutto inizio a montare
e verifico l'inserimento della barra all'interno della guida femmina della montatura . Provo fiducioso .. crick entra per 40 mm e poi inesorabilmente
si blocca , e stava rassenerando (grrr). come avevo letto da qualche parte
consigliavano di lubrificare leggermente la guida (cera per candele) in maniera da agevolare lo scorrimento , provo ad inserire un po di grasso al litio , niente uguale a prima.
Misuro con il calibro la guida femmina e risulta essere di 75.5 nel punto piu largo.anche la guida maschio ha la solita misura Identica !!
controllo altezza e angolo confrontando l'intaglio sul pezzo che blocca con la vite la piastra sulla montatura e torna tutto anche l'altezza sulla guida maschio risulta essere piu bassa di ca 1 mm . Ma non entra
sembra proprio che sia troppo precisa e i fianchi tocchino troppo nella
guida femmina.

allego qua la foto della montatura e della piastra che ho visto nel negozio accanto alla sua testa a coda di rondine .... non vorrei che fosse stata solo per quella e il negoziante si e' sbagliato a darmela

volevo chiedere a chi usa lo standard losmandi se l'inserimento nella guad e' fluido oppure la guida femmina oppone una certa resistenza .
La coda di rondine della eq6 si inseriva inclinandola leggermente e sempicimente bloccando le viti di serraggio.

Posso provare con della carta abrasiva grana fine a togliere un pò di materiale sul fianco della guida ?


Saluti
Roberto

http://forum.astrofili.org/userpix/352_G11_2.jpg

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Le barre losmandy nelle montature losmandy sono molto precise, probabilmente sulla barra c'e' qualche decimo di troppo. Puoi levare il blocchetto che ferma la barra dalla montatura e darci una limatina leggera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Ciao

Le barre losmandy nelle montature losmandy sono molto precise, probabilmente sulla barra c'e' qualche decimo di troppo. Puoi levare il blocchetto che ferma la barra dalla montatura e darci una limatina leggera


Grazie Giuliano per la risposta ma non raggiungo inserendo la barra maschio
il bloccettino di fissaggio il problema l'ho gia sull'accoppiamento fisso
maschio-femmina dove dovrei avere lo scorrimento per raggiungere il punto di bloccaggio questo in entrambi lati riesco a entrare per soli 40 mm.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Quando avevo la G11, io avevo due barre. La originale Losmandy era molto precisa ma entrava bene a meno di non tentare di farla entrare storta. Poi ne avevo un'altra italiana copiata che, anche dritta, entrava più a forza. Prenditi una originale, se la trovi, anche se poi la devi bucare perché le sedi per le viti americane non coincidono mai con nulla di utile. Sennò prova a smerigliare poco a poco l'angolo della barra, tanto è il blocchettino che la ferma.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
prendi un gessetto e passalo sui bordi della guida, poi infilala fino a che va stretta, sfilala e vedi dove si è cancellato il gessetto...

con un po' di pazienza e carta vetra dovresti risolvere ... ;)

inoltre, se vuoi essere + radicale e meno certosino, prendi una striscia di carta vetra e un pezzo di vetro lunghi entrambi almeno 10 cm di + della guida, metti la carta sul vetro (ma va bene anche un piano preciso come un top di cucina o un tavolo di marmo) e poi ci passi sopra la guida rispettando l'inclinazione...

in questo modo ti accorgerai se la guida è deformata...

se si consumano prima gli estremi significa che ha una pancia a rientrare, se si consuma prima il centro il contrario, quando iniziera' a consumarsi tutta alla stessa maniera allora significa che è bella dritta... ;)

ciao
luca


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010