1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD Yankee Robotics... qualche info?
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha provato questi nuovi CCD prodotti da "Yankee Robotics" (o ne ha sentito parlare)?
Li ho trovati navigando in un sito di un venditore italiano...
(Non faccio nomi :D )
Non si trovano molte info... a parte quelle dei rivenditori...

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 20:29 
http://www.yankeerobotics.com/
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
http://www.yankeerobotics.com/
;)


Il sito del costruttore l'avevo già visitato... chiedevo se qualcuno aveva eseguito qualche prova, o ne aveva sentito parlare, bene o male che sia!

Hi hi hi... il link del costruttorte?? :D
Dai Fede... :wink: fin li c'ero arrivato anch'io!! :lol:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sà che Sbig e Starlignt a parte non si conosca altro :? (vedi i miei precedenti post riguardo altre camere..)
Forse dovresti cercare tra chi usa tali ccd in campo professionale o semi professionale.
Cerca on-line qualche osservatorio magari hanno qualche modello in uso.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scaccomatto81 ha scritto:
Hi hi hi... il link del costruttorte?? :D
Dai Fede... :wink: fin li c'ero arrivato anch'io!! :lol:

Beh, sul sito del costruttore ci sono le specifiche tecniche delle camere che, a mio avviso, sono molto più utili per la scelta che non la visione delle immagini prodotte o i pareri "di pancia" di qualche utente. Secondo me il buon Fede67 ti ha dato un ottimo suggerimento. Stai pensando ad un modello in particolare?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
scaccomatto81 ha scritto:
Hi hi hi... il link del costruttorte?? :D
Dai Fede... :wink: fin li c'ero arrivato anch'io!! :lol:

Beh, sul sito del costruttore ci sono le specifiche tecniche delle camere che, a mio avviso, sono molto più utili per la scelta che non la visione delle immagini prodotte o i pareri "di pancia" di qualche utente. Secondo me il buon Fede67 ti ha dato un ottimo suggerimento. Stai pensando ad un modello in particolare?


Volevo solo sdrammatizzare, chiedo venia, spero che Fede non me ne voglia per questo :)
Riguardo alle info, oltre ai dati tecnici del costruttore, mi piacerebbe sentire pareri "non di parte" magari da chi magari ha toccato con mano il prodotto... capisco comunque che in Italia questa marca sia abbastanza sconosciuta...io nel frattempo mi sto guardando attorno per un ccd di guida (non da salasso) :)

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
IMHO le uniche camere ccd davvero diffuse sono le Sbig. Le FLI sono forse superiori, ma restano un prodotto di nicchia e, quindi, poco diffuso. Le Yankee pagano lo scotto di un disegno ultratecnico (vedi il raffreddamento solo ad acqua del modello Trifid2) e un prezzo troppo caro per la Trifid Gold. Alla fine il grande pubblico si orienta verso un progetto più conosciuto e sicuramente più rivendibile, ossia Sbig.

Ps.: se pensi alla nugget come autoguida lascia perdere .... c'è gente che l'ha rivenduta subito (mi pare anche su un mercatino online italiano) e questo non è un buon segno :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 16:32 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tempo fa, sui alcuni siti americani, c'erano alcune dicerie di queste camere; non nè parlavno molto bene.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010