1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dobson teleport
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.teleporttelescopes.com/index.html una serie di dob super tele..tras....port...abili.... con ottiche rinnomate (zambuto) e messa in opera quasi istantanea ...... peccato per il prezzo 7800 euro il 14.5 pollici :lol: commenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Che classe energetica sono queste lavatrici?? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comodi son comodi ma mi sembrano un po' fuori mecato, 6000 euro per un 30cm?????a questo punto mi compro una LB o un GSO e una carrello rimorchio da agganciare alla mia macchina e secondo me risparmio pure

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson teleport
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
http://www.teleporttelescopes.com/index.html una serie di dob super tele..tras....port...abili.... con ottiche rinnomate (zambuto) e messa in opera quasi istantanea ...... peccato per il prezzo 7800 euro il 14.5 pollici :lol: commenti?

meglio il portaball

in italia comunque non esiste il fattore:
1$ =1€

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
link77 ha scritto:
comodi son comodi ma mi sembrano un po' fuori mecato, 6000 euro per un 30cm?????a questo punto mi compro una LB o un GSO e una carrello rimorchio da agganciare alla mia macchina e secondo me risparmio pure


Già, spendo 1000 euri per il LB e con i 5000 che avanzo mi prendo la macchina più grande

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 13:00 
Calma, calma...
si parla di uno specchio Zambuto, non di un Syntha o un GSO...
la differenza fra il LB di Wide (già ottimo!!!) e il "coso" di Zandor, a parte l'apertura, la abbiamo ben notata...
figurati con uno specchio Zambuto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh ho capito...ma 10 mijoni son sempre dieci mijoni caspita. Specchio eccelso si, ma per palati particolarmente raffinati. Ennesimo dilemma tra qualità o quantità? Quel che si trascina dalla notte dei tempi... e lo specchio di Zandor è un cannone sempre spendendo cifre alla portata di tutti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 13:23 
Tra quantità e qualità sceglierei usabilità:
quello più fluido e col fuocheggiatore migliore... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono cmq molto pratici. Solamente ho i miei dubbi della stabilità dei tubi truss perchè non sembrano molto forti. Spero solamente che le ottice Zambuto sono acora diponibili perchè Starmaster ha smesso di accettare ordini dell'esterno per il momento, a causa di una penuria di specchi.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson teleport
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 13:42 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010