1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hyperion su Giove!
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho battezzato l'Hyperion 21mm su Giove.
Bellissimo! :shock: Pensate che con il 21mm Hyp si vedeva meglio che con il 10mm plossl! Si notavano le 4 lune brillanti come non mai, e anche a questi bassi ingrandimenti, molto zone frastagliate del pianeta con la biccola banda a nord, quella che già citai tempo fa di aver visto, operò con il 10mm e in una serata perfetta, quindi...Su Giove l'alone rossastro è inesistente:solo un po di crometismo a bordo campo, che si accentua se si mette l'occhio in una posizione non ottimale e perpendicolare all'asse ottico dell'oculare. Molto bello, positivo anche il boto su Giove: ottimamente contrastato e nitido, messa a fuoco molto facile e buoni i dettagli.
Che dire, sono conbtento di aver speso quella barca di soldi in questo oculare! :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
...ma non è che ti hanno fatto un contratto pubblicitario per gli iperioni? :D:D:D

a parte gli scherzi credo sarebbe il caso che tu raccogliessi tutte le considerazioni/sensazioni/prove in un unico post in modo da non diperderle troppo e renderle più facilmete fruibili.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, solo che la prova è frammentata, un giorno il Sole, in giorno la Luna, un giornoi Giove...ora aspetterò la fine della bella stagione per mettergli la prova sul deepsky :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wowo acavolo! ora ho in mente di acquistare un 8 e un 13..anche se me lo prestano sempre!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion su Giove!
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ieri ho battezzato l'Hyperion 21mm su Giove.
Bellissimo! :shock: Pensate che con il 21mm Hyp si vedeva meglio che con il 10mm plossl!

Quindi ti sei automaticamente risposto sul tuo prossimo acquisto, un post di un paio di giorni fa' :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
visto che si parla di Hyperion..magari è solo una domanda stupida..siccome il barilotto inbasso si svita..se si scambiano due barilotti di due oculari con focali diverse cosa succede?? si ha una focale ancora diversa dalle 2 scambiate? nn si vede nulla? nessun ha provato?

ieri sera finalmente ho provato il telescopio dopo la riparazione ed ho provato il nuovo ahyperion da 8 mm..cavolo la luna la vedevo tutta a 100X!! bellissima!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010