1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dovrò rivedere il parco oculari?
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi con il passaggio dall'8" al 12" c'è anche un cambio sostanziale di focale da 1200 a 1500, secondo voi dovrò cambiare qualcosa in fatto di corredo oculari?

TBM 4mm da 300X a 375X
Speer Waler 7.5 82° da 160X a 200X
Hyperion 9,2mm (anello 28 + hyp 13mm) da 130X a 163X
Hyperion 13mm 68° da 92X a 115X
Waler 17mm 60° da 70X a 88X
Hyperion 21mm 68° da 57X a 71X

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora usa quelli che hai. Poi col tempo ti renderai conto di cosa puoi avere bisogno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Per ora usa quelli che hai. Poi col tempo ti renderai conto di cosa puoi avere bisogno.


senza ombra di dubbio :D, giusto epr sapere se per esperienza chi ha fatto il passo ha poi dovuto cambiare qualcosa.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Gianluca,

Secondo me, non devi cambiare niente, particolarmente perchè hai l'anello 28mm che puoi anche usare col tuo 21mm Hyperion per darti un ingrandimento di 97x, perfetto tra il 71x e 115x. Per il resto penso che hai ingrandimenti ottimi per osservare quasi tutti gli oggetti:

71x per gli oggetti estesi (Velo,...)
97x per ingrandimento di base - secondo me è l'ingrandimento il più usato di tutti, anche col mio tele (Orion, Gufo, ammassi aperti come M37,...)
163x è perfetto per gli ammassi globulari e planetarie come l'Anello, Eskimo etc...
Ed il 200x-375x per osservazioni dettagliati e pianeti.

Infatti, mi chiedo se il tuo 17mm Waler di 60° ha senso. Se non l'usi molto, perchè non venderlo per sponsorizzare l'acquisto di un buon 2" 30mm per viaggiare la via lattea, la Nord-America etc...?

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 11:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il 30 che prenderai è un lightbridge o un gso, i conti tornano, sennò se è un RP Astro, ebbene essendo un f/4,5 devi rifarli. Infatti la focale dovrebbe essere a conti fatti di 1350mm. :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Quoto, tieni quelle, sono praticamente le focali giuste per qualsiasi telescopio e per qualsiasi oggetto da osservare e la qualita' e' buona!!

Poi in futuro se decidi per l'ethos 8..........fammi sapere!!!!!
:P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dovrò rivedere il parco oculari?
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
TBM 4mm da 300X a 375X
Speer Waler 7.5 82° da 160X a 200X
Hyperion 9,2mm (anello 28 + hyp 13mm) da 130X a 163X
Hyperion 13mm 68° da 92X a 115X
Waler 17mm 60° da 70X a 88X
Hyperion 21mm 68° da 57X a 71X

Io terrei tutto, mi sembra un corredo completissimo e di buona qualità.
Ti manca un >80°AFOV della focale che preferisci, per un Dobson di focale importante inizia a servire :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 14:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me sei a posto così ;)
Al massimo prenderei un oculare più lungo di 21mm.

Sono curioso di sapere che Waler hai: quelli che conosco io non hanno 60°.... ma 82.... :?

Hai una foto?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ah, la strumentite... ne so qualcosa!!!
:roll: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Se il 30 che prenderai è un lightbridge o un gso, i conti tornano, sennò se è un RP Astro, ebbene essendo un f/4,5 devi rifarli. Infatti la focale dovrebbe essere a conti fatti di 1350mm. :wink:


prenderò il math 12" però che io sappia è un f/5, mi sembra pure di averlo chiesto, non ho più la mail. comunque cambierebbe poco, una via di mezzo tra la 1200 che ho ora e la 1500.



davidem27 ha scritto:
Sono curioso di sapere che Waler hai: quelli che conosco io non hanno 60°.... ma 82.... :?
Hai una foto?

ho scritto male è un Burgess WA 60°.
http://www.webalice.it/gianjo974/oculari.jpg

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010