1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Losmandy GM8
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno mi sa dire il carico massimo di questa montatura?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM8
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Qualcuno mi sa dire il carico massimo di questa montatura?


Ciao,
la portata massima è di 30 libbre ovvero circa 13,5 Kg. Io ci ho montato sopra di tutto e si è sempre comportata egregiamente. Era un pò in difficoltà con il rifrattore Celestron da 150mm f/8 che era un pò troppo lungo e pesante. Ha portato senza problemi il riflettore da 250mm della Orion Optics, l'Intes Micro MN66, l'Intes MN61. Adesso ci monto il C9,25 e lo porta tranquillamente con il diagonale, torretta binoculare ed oculari. Per fare un paragone, se utilizzo lo stesso tubo C9,25 sulla HEQ5 Pro, il tempo di smorzamento dando il classico colpetto al tubo è di circa 6 secondi, con la Gm-8 è sui 3 secondi.

Scusa se sono stato troppo lungo

Ciao
Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Era dichiarata per 15 chili circa. Un filo più di una heq5. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM8
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> la portata massima è di 30 libbre ovvero circa 13,5 Kg. Io ci ho montato sopra di tutto e si è sempre comportata egregiamente. Era un pò in difficoltà con il rifrattore Celestron da 150mm f/8 che era un pò troppo lungo e pesante. Ha portato senza problemi il riflettore da 250mm della Orion Optics, l'Intes Micro MN66, l'Intes MN61. Adesso ci monto il C9,25 e lo porta tranquillamente con il diagonale, torretta binoculare ed oculari. Per fare un paragone, se utilizzo lo stesso tubo C9,25 sulla HEQ5 Pro, il tempo di smorzamento dando il classico colpetto al tubo è di circa 6 secondi, con la Gm-8 è sui 3 secondi.
> Scusa se sono stato troppo lungo

Grazie dell'intervento Roberto, preciso ed esauriente

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Idem, anch'io ho il C9 e accessori che arriva sui 11-12kg.
In visuale nn batte ciglio e penso che a 15kg arriva tranquillla vista la robustezza degli assi, ma in foto o ccd deve rispondere a chi la usa....

Ps. ma le producono ancora??
Ormai in pochi la conoscono o meglio la comprano guardando i prezzi delle cinesone, anche se per me ha una realizzazione meccanica e una estetica fantastica!!
Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto, contatta Ivaldo Cervini che ce l'ha e la usa da tempo.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> In visuale nn batte ciglio e penso che a 15kg arriva tranquillla vista la robustezza degli assi, ma in foto o ccd deve rispondere a chi la usa....

La mia era una vecchia idea e ora che avrei trovato una di queste montature praticamente perfetta e a un prezzo da cinese la stavo rivalutando.
In pratica vendo tutto il gruppo forcella/superwedge/treppiede tenendo il tubo 10" che metterei sulla Gm8. Lo alternerei a un Apo 4" di alta qualità ancora da decidere (Taka TSA102 o simile). In questo modo guadagnerei trasportabilità a prescindere da quale dei 2 tubi decida di usare. Però non sono convinto del tutto, la Gm8 non è go-to (lo potrebbe diventare ma con un ulteriore esborso) e con la forca Lx200 mi trovo bene, almeno fino a quando non la sposto :oops:

> Ps. ma le producono ancora??

Sul sito Losmandy c'è ancora e anche i negozianti l'hanno in listino

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Roberto, io avevo pesato proprio un tubo come il tuo, e se ricordi con la barra losmandy arrivavo a 13 kg di peso, senza cercatore, senza prisma o oculare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="photallica"]> In visuale nn batte ciglio e penso che a 15kg arriva tranquillla vista la robustezza degli assi, ma in foto o ccd deve rispondere a chi la usa....

La mia era una vecchia idea e ora che avrei trovato una di queste montature praticamente perfetta e a un prezzo da cinese la stavo rivalutando.
In pratica vendo tutto il gruppo forcella/superwedge/treppiede tenendo il tubo 10" che metterei sulla Gm8. Lo alternerei a un Apo 4" di alta qualità ancora da decidere (Taka TSA102 o simile). In questo modo guadagnerei trasportabilità a prescindere da quale dei 2 tubi decida di usare. Però non sono convinto del tutto, la Gm8 non è go-to (lo potrebbe diventare ma con un ulteriore esborso) e con la forca Lx200 mi trovo bene, almeno fino a quando non la sposto :oops:

Bhà! :? se pensi di metterci sopra il tubo lx200 da 10", ho paura che avrai grossi problemi di stabilità...sei già al limite son il solo tubo, figuriamoci dove andresti a finire con la torretta, oculari e cercatore..
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> se pensi di metterci sopra il tubo lx200 da 10", ho paura che avrai grossi problemi di stabilità...sei già al limite son il solo tubo, figuriamoci dove andresti a finire con la torretta, oculari e cercatore..

Infatti è quello che ho pensato, si sfora anche solo con gli accessori indispensabili, figuriamoci con la torretta. Poi magari con un bilanciamento a regola d'arte ci sta dentro comunque ma è troppo rischioso.
Ci vorrebbe una g11 ma pesa come un mostro e mica la trovo a 800 euro! :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010