1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inquinamento luminoso, quale rimedio.
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 aprile 2006, 20:20
Messaggi: 34
Località: Provincia di Como
Mi rivolgo a voi nella speranza di trovare una soluzione,
da quando hanno illuminato a giorno una mega rotatoria con annesso parcheggio di un vicino centro sportivo, il mio orizzonte nord - sud è un crepuscolo perenne arancione-azzurrino fino circa 30 gradi sopra l'orizzonte.
Esempio, io questo inverno di Orione ad occhio non vedevo lo spadino.
Chi sa darmi un consiglio su cosa comprare. LPR UHC SKYGLOVE O III,
nn ci capisco + niente.Grazie per l'aiuto
P.S. osservo con C8 e per il momento niente foto

_________________
Posso misurare il moto dei corpi, ma non l'umana follia.
Isaac Newton


20x90 General Hi-T
10x42 Audubon EQUINOX HP
10x50 Konus ZWCF
10x25 Olympus RC IIR


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
apr28 ha scritto:
Mi rivolgo a voi nella speranza di trovare una soluzione,
da quando hanno illuminato a giorno una mega rotatoria con annesso parcheggio di un vicino centro sportivo, il mio orizzonte nord - sud è un crepuscolo perenne arancione-azzurrino fino circa 30 gradi sopra l'orizzonte.
Esempio, io questo inverno di Orione ad occhio non vedevo lo spadino.
Chi sa darmi un consiglio su cosa comprare. LPR UHC SKYGLOVE O III,
nn ci capisco + niente.Grazie per l'aiuto
P.S. osservo con C8 e per il momento niente foto

Che tipo di lampade sono?
Cerca di informarti e poi guarda nelle specifiche dei vari filtri le frequenze che ognuno di loro taglia.
Di regola un UHC dovrebbe andare bene ma non è sicuro. Se le lampade sono al sodio a bassa pressione, ad alta pressione, sono al mercurio o agli ioduri metallici la banda da filtrare cambi anotevolmente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
apr28 ha scritto:
Mi rivolgo a voi nella speranza di trovare una soluzione,
da quando hanno illuminato a giorno una mega rotatoria con annesso parcheggio di un vicino centro sportivo, il mio orizzonte nord - sud è un crepuscolo perenne arancione-azzurrino fino circa 30 gradi sopra l'orizzonte.
Esempio, io questo inverno di Orione ad occhio non vedevo lo spadino.
Chi sa darmi un consiglio su cosa comprare. LPR UHC SKYGLOVE O III,
nn ci capisco + niente.Grazie per l'aiuto
P.S. osservo con C8 e per il momento niente foto

fai come me, lascia perdere i filtri e comprati una bella fionda, prima ti diverti a testare la tua mira e poi passi al telescopio :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, con un OIII M42 la vedi di sicuro, però è una visione completamente diversa da quella che avevi prima.
Un UHC, come dice Renzo, ti aiuta di sicuro ma effettivamente ti espone a qualche rischio da luce residua.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 17:46
Messaggi: 22
Località: Ravenna
Uhm...una bella fionda. E un sacco di sassolini. Oppure una di quelle pistole ke sparano pallini di plastica...ah e anche un passamontagna! ;)

_________________
Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.

Never wrestle with a pig, you will both get dirty, but the pig will enjoy it.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 aprile 2006, 20:20
Messaggi: 34
Località: Provincia di Como
Sono lampade che emettono una luce giallo arancione su di un palo alto circa 25/30m, mi informerò meglio visto che anno messo anche il cartello di opera realizzata dalla AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE.
La fionda lo gia usata sul lampioncino del vicino :twisted: :twisted:

_________________
Posso misurare il moto dei corpi, ma non l'umana follia.
Isaac Newton


20x90 General Hi-T
10x42 Audubon EQUINOX HP
10x50 Konus ZWCF
10x25 Olympus RC IIR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
A parte la fionda , ti consiglierei di emigrare in luoghi meno inquinati...purtroppo siamo sempre messi peggio :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
apr28 ha scritto:
Sono lampade che emettono una luce giallo arancione su di un palo alto circa 25/30m, mi informerò meglio visto che anno messo anche il cartello di opera realizzata dalla AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE.
La fionda lo gia usata sul lampioncino del vicino :twisted: :twisted:

Sono lampade al sodio, allora. Se vai sotto quella luce e un oggetto rosso acceso ti appare color giallo marroncino sono a bassa pressione e allora con l'UHC vai tranquillo.
Non fa miracoli comunque e ti migliora il fondo cielo a vantaggio delle nebulose mentre per le galassie la cosa sarà più dura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Inquinamento luminoso.
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 17:52 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai in comune è chiedi le specifiche delle istallazioni.
In Lombardia c'è una legge splendida, basta farla osservare.
Poi ricordati che ci sono delle leggi e regolamenti su come devono essere costruiti i centri sportivi.
Ciao
Ettore

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le rotonde rientrano nei luoghi soggetti a illuminazione straordinaria e sono anche sicuro che i lampioni sono del tipo giusto.
Mi sa che contro quella non può farci nulla.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010