1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
guido con la Skylux 70/700 e una TouCam Pro modificata SC1 e ho visto che, nonostante il supporto micrometrico installato, ogni volta che devo cercare la stella guida perdo per lo meno 20 minuti (spesso molti di piu'!). Questa cosa sta diventando veramente insopportabile, per cui sto valutando quale cambiamento merita effettuare, tele guida o camera guida, per ridurre sensibilmente questo tempo. Cercare la stella guida dovrebbe essere uno dei vari passi da fare (come la collimazione e il fuoco) e non il principale!

Normalmente riprendo con un C8 (f/10) con riduttore di focale (f/6,3) ed una EOS 350D. Guido con GuideMaster e LX200.

Il budget sta sui 150/200 euro max (piu' sui 150 :lol: ). Ovviamente non ho problemi a cercare nell'usato, mi basta solo un'indicazione su cosa cercare.

Come al solito ogni consiglio e' gradito!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io cambierei camera di guida, però non so cosa prendi con quel budget... forse una mag zero usata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra strano che tu perda tutto questo tempo. Io ti consiglio di cercare la stella di guida con l'oculare e, una volta trovatane una, di piazzare la webcam. Un flip sarebbe molto più comodo, cmq. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Mi sembra strano che tu perda tutto questo tempo. Io ti consiglio di cercare la stella di guida con l'oculare e, una volta trovatane una, di piazzare la webcam. Un flip sarebbe molto più comodo, cmq. :)


Quoto, ma anche il cercatore sempre ben collimato nel parallelismo con il suo tele deve essere la regola ferrea altrimenti impazzisci ogni volta... :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Quoto, ma anche il cercatore sempre ben collimato nel parallelismo con il suo tele deve essere la regola ferrea altrimenti impazzisci ogni volta... :wink:
Ciao.
Gp.


Sai che non ho capito a cosa ti riferisci?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Gp ha scritto:
Quoto, ma anche il cercatore sempre ben collimato nel parallelismo con il suo tele deve essere la regola ferrea altrimenti impazzisci ogni volta... :wink:
Ciao.
Gp.


Sai che non ho capito a cosa ti riferisci?
:)



Hihihihi......intendo dire che il cercatore dello Skylux (ne ho uno anche io) se è ben regolato in parallelo con il tele, gli permette di centrare le stelle senza impazzire.
Io ricontrollo spesso i miei cercatori, mi dà una noia mortale dover riallineare tutto quando ormai il setup è pronto :evil:
Mi sono spiegato ora?.. :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso ho capito. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Mi sembra strano che tu perda tutto questo tempo. Io ti consiglio di cercare la stella di guida con l'oculare e, una volta trovatane una, di piazzare la webcam. Un flip sarebbe molto più comodo, cmq. :)


Provero' a fare cosi'. Finora mi basavo solo sul cercatore, ovviamente collimato!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Io cambierei camera di guida, però non so cosa prendi con quel budget... forse una mag zero usata?


Tipo una MZ-5m? Nuova viene sui 230, per cui mi aspetto che usata stia sui 150/170

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010