1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bilanciamenti bianchi Canon 350D
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
ho fatto modificare, da Giuliano, la mia Canon 350D.
E' stato cambiato il filtro originale con quello della Baader.
Tutto perfetto, daltronde è stata modificata a regola d'arte (Grazie Giuliano)
Vorrei sapere se esiste un metodo per trovare il giusto bilanciamento del bianco, logicamente per uso diurno?

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_Compensazione_bianco_con_filtro_baader_1.jpg

Con questa configurazione funziona già discretamente ma se riesco a migliorare qualcosina è meglio.

Grazie a tutti

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Redbaron,
con quella funzione non si riesce a compensare completamente lo sbilanciamento dovuto alla modifica. Devi usare il White Balance personalizzato.
Prima scatta una foto ad un foglio di carta bianco, illuminato dalla luce del sole; attenzione, non deve essere sovraesposto, ed il foglio e preferibile che riempia completamente l'inquadratura. Poi vai alla funzione "WB personalizzato" (seconda pagina del menù), ti troverai a dover scegliere una foto di riferimento, che sarà quella del foglio bianco.
Volendo ci si può creare una piccola libreria di fogli bianchi, fotografati sotto diversi tipi di illuminazione, magari scrivendo al centro del foglio (in nero, non in qualche colore!), di volta in volta, il tipo di illuminazione (Sole, nuvoloso, tungsteno, neon...)
Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Eros proverò a fare come mi hai detto.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010