Blackmore ha scritto:
Caro Raf, è dall'inizio dell'anno che non ho un seeing a 6/10, che sarebbe il minimo sindacale x tirare fuori qualcosa di accettabile. E dall'inizio dell'anno sono passati 5 mesi eh...
Questo è stato un anno pessimo, il peggiore da quando ho iniziato a riprendere nel 2005. E ogni anno è stato sempre più avaro di buone serate. Ho sfiorato un 8/10 solo due volte dal 2005 e l'ultima volta nel 2006.
Ti capisco benissimo, con marte sono riuscito a fare qualcosina, ma su saturno ben poco, e mi dispiace molto.
Per questo motivo ho cominciato a segnarmi il numero delle serate: 14 in 4 mesi con seeing massimo 5-6/10. Assolutamente per me non vale la pena di investire in ottiche più costose o camere migliori, quello che ho già è ampiamente sottoutilizzato (c925+dmk31)e penso che tale rimarrà. Mettiamoci che la luna d'estate è bassa e giove arriverà al massimo a 25 gradi di altezza... l'hires è finito ad aprile, con saturno per quel che mi riguarda.
Per fortuna la nostra passione non è solo la ripresa hires, altrimenti la cosa sarebbe troppo demoralizzante. Se non diversifichiamo un pò la passione con un pò di visuale, di riprese deep sky, ecc. è al fine.
Guido che dire?
Da un certo punto di vista hai ragione, però quando arriva il 6/10 avere un'ottica ottima e magari bella grandina, non è male! E la vista che fai o la ripresa, ripaga tantissimo. Io porcaccia la miseriaccia ho ripreso l'ultima volta il 14 Marzo...Ho elaborato solo due files di quella nottata, forse i migliori. Me ne mancano però diversi e piano piano, nel periodo estivo, almeno mi divertirò ad elaborarli.
Il problema seeing/strumento è sempre esistito.
Da un lato ci sei tu, come altri, che conti il numero delle giornate buone e tirando una somma non reputi utile, anche commercialmente parlando, spendere troppi soldi per qualcosa che sfrutti poco.
Dall'altra parte ci sono io, e forse molto meno di altri, che invece ritiene che quando arriva la serata, tutto ti viene ripagato....e si sta li ad aspettare romantici e speranzosi nell'attimo decisivo.
Ti dirò per esperienza un'altra cosa: ho beccato serate eccezionali con il Mewlon 250, serate magnifiche. Io avevo "solo" la Vesta-Pro ed è il mio più grande rammarico non aver avuto la DMK, dato che non esisteva ancora!!! Eppure dall'inizio di Febbraio che ho ritirato il l'Ariete 12,5" ho beccato solo una serata con punte sui 6/10. Tra l'altro riguardando insieme anche a Mario giusto due giorni fa, le punte di 6 erano davvero poche e non tante come ho scritto! Ebbene: ho fatto la mia migliore immagine lunare, quanto a dettaglio/contrasto/dinamica. Quindi avere lo strumento giusto al momento giusto, a volte ripaga tantissimo!
Raf