1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riguardo ai filtri..
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Salve,
oggi mi sono arrivati i primi pezzi.. in particolare il filtri, gli oculari e la Barlow.
Riguardo ai filtri, quello lunare è diverso dagli altri come montatura, perchè?
Gli altri vedo che vanno avvitati alla base degli oculari a formare un tutt'uno con l'oculare, ma quello lunare dove va montato? Credo che se avvitato alla base, dato che non è liscio come gli altri, ma zigrinato, non permetterebbe al tutto di entrare nel porta oculari del telescopio..

Un'altra domandina.. per il sole mi hanno mandato un foglio A4 di materiale adeguato.. per ricavarne un filtro da montare come gli altri, che ne pensate se smonto uno di quelli che mi hanno mandato in kit, magari quello che si usa meno, e sostituisco l'elemento colorato con un tondo ricavato dall'A4?
Diversamente come si fa?
Va creato un filtro di grande diametro da montare d'avanti al telescopio?

Chiedo lumi...

I filtri che ho pronti sono, oltre al lunare, il giallo, il verde chiaro, il verde scuro, il blu, l'arancio, il rosso.. Quale di questi eventualmente è sacrificabile?

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riguardo ai filtri..
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pieroim ha scritto:
Un'altra domandina.. per il sole mi hanno mandato un foglio A4 di materiale adeguato.. per ricavarne un filtro da montare come gli altri, che ne pensate se smonto uno di quelli che mi hanno mandato in kit, magari quello che si usa meno, e sostituisco l'elemento colorato con un tondo ricavato dall'A4?

Assolutamente no! Il filtro solare va posto davanti al telescopio. Generalmente basta realizzare un supporto seppur spartano che lo sostenga. Ricordo che il mio primo foglio di AstroSolar era trattenuto da una striscia di cartone recuperata da una torta di compleanno...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai molta attenzione al filtro solare: deve essere costruito bene per evitare brutte sorprese. Il sole attraverso un telescopio può causare danni permanenti e l'ultima cosa che si vuole è che una costruzione approssimativa faccia cadere il filtro dal tele mentre lo stai usando.
Come dice Ivaldo, il supporto si può costruire in tanti modi, anche con del cartone, ma l'importante è che non abbia possibilità di cadere mentre è in uso.
Ecco un link a come costruire un filtro
http://www.unitronitalia.it/astrosolar.html

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Altra raccomandazione è di tagliare il filtro con le forbici buone... non usare taglierini che potrebbero creare strappi mentre incidono il sottile film.
Non va poi tirato troppo nella sua cella, se anche fa qualche leggera ondulazione è del tutto ininfluente.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: ribadisco come già ti han detto di fare esclusivamente il filtro anteriore, che protegge dal calore l'interno del telescopio e soprattutto la zona oculare/fuocheggiatore.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E io aggiungo: non dimentichiamo di fare il filtro anche al cercatore!!! Come indicato nelle istruzioni della baader (quelle in dotazione al foglio) si evitano ustioni al cuoio capelluto... :shock:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Ok!
Grazie per le info.. oggi o domani mi arriva il tele.. così mi studio un pò l'oggetto e vedo come meglio fare.
Magari in caso di dubbio chiedo.. :-)

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ecco un link a come costruire un filtro
http://www.unitronitalia.it/astrosolar.html

Mitico!!!
Non l'avevo letto.
Ti fa vedere come costruire un filtro e te ne descrive un altro!!
:) :) :) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 8:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Signorini fate molta attenzione a costruirvi il filtro:

l'altro giorno volevo provare l'etx....puntato sul sole...avevo poggiato il filtro solare del C8 all'obiettivo dell'etx...con del nastro adesivo...il nastro adesivo non ha retto...e un colpo di vento ha fatto volare via la protezione...

Sono stato un attimo all'oculare, ma ho sentito molto caldo e ho visto l'immagine del sole (per una falce) nell'occhio anche 20 minuti dopo...

Spero non ci siano danni ai miei coni e bastoncelli...................
La sera stessa M17 la vedevo, ma ero parecchio suggestionato da quello che mi era successo...

morale: siate ben sicuri che il filtro sia fissato al tubo...e non siate mai superficiali quando si parla di osservazione al Sole...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010