1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giusto per farcela passare...
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io da un po' sto pensando a un secondo strumento per soddisfarmi l'uso mordi e fuggi, la trasportabilità e la rapidità di messa in opera.
Essendo un secondo telescopio non volevo spendere una follia.
Ho selezionato 2 candidati, simili per vocazione ma molto molto diversi tra loro (e distanti anni luce dallo strumento che già ho)

- il 102Ed Tecnosky + Vixen Porta
- il dobson GSO 10"

Vorrei un parere dai sopravvissuti del forum :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma il 10" non è tanto regalato...la cifra da spendere c'è.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
appena visto pure il 102...e nemmeno quello è regalato.
a me sembrano spese folli per un uso mordi e fuggi.

ma un dobsonista come me direbbe: GSO!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giusto per farcela passare...
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Io da un po' sto pensando a un secondo strumento per soddisfarmi l'uso mordi e fuggi, la trasportabilità e la rapidità di messa in opera.
Essendo un secondo telescopio non volevo spendere una follia.
Ho selezionato 2 candidati, simili per vocazione ma molto molto diversi tra loro (e distanti anni luce dallo strumento che già ho)

- il 102Ed Tecnosky + Vixen Porta
- il dobson GSO 10"

Vorrei un parere dai sopravvissuti del forum :)


Da semi-neofita (qualche passo avanti credo di averlo fatto :D) io propenderei per il primo...anche perchè in fin dei conti un riflettore 10" già ce l'hai (anche se SCT) ed un rifrattorino oltre ad essere trasportabile diventa anche "complementare" ai tuoi specchi.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, si anche io propenderei per il primo, anche se il dobson attira.........devi vedere un po' te che vuoi farci....vuoi solo fare visuale da quanto ho capito cercando di tradurre il "mordi e fuggi" vero? :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse col termine "mordi e fuggi" vi ho fuorviato troppo. Vorrei uno strumento che si possa trasportare con impegno ZERO o quasi che nel contempo abbia prestazioni buone.
Il dobson lo sceglierei innanzitutto perchè ha lo stesso diametro del Meade, così quando finisco sotto cieli bui non passo il temo a deprimermi pensando "chissà cosa avrei visto se avessi qui il mio 10""
D'altro canto il rifrattore si rifa abbondantemente in tutte le osservazioni a largo campo inaccessibili ai grossi specchi, alla maggiore trasportabilità, nelle osservazioni solari e ogni qualvolta el seeing fa soffrire le aperture più grandi.
Insomma è una bella rogna dover scegliere fra 2 strumenti così diversi :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho avuto occasione di provarli da giuliano, sono 2 strumenti completamente differenti e per usi diversi. ( ma questo lo sapevi gia' ). io prenderei il primo, mi ha impressionato favorevolmente, e' trasportabile e se sei di bocca buona ( non per astrofotografi pignoli, per intenderci ) ci puoi tirare fuori anche foto deep.Ha un leggero residuo cromatico ( molto poco per quel che costa ) e una meccanica notevole. la resa su saturno e' stata molto buona, direi al pari del 100 ed SW ma con una compattezza ( e meccanica ) superiori.
da verificare e' lo standard di qualita' ( costante come negli ED SW o variabile nei vari esemplari ).

p.s. io non amo troppo i dobson, anche se ho imparato ad apprezzarli proprio da giuliano con i suoi RP a tuboni, e poi, come ti han gia' detto, sarebbe troppo simile al tele che hai gia', ti serve un rifrattore ASSOLUTAMENTE :D :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io non ho una grande esperienza, tuttavia credo che il rifrattore possa rendere soddisfacente qualunque osservazione mordi e fuggi perchè comunque un 10" lo hai già, altrimenti ti avrei senz'altro consigliato il dobson, anche perchè sto definendone l'acquisto (aspetto domani all'Amiata di confrontarlo con il 12" e poi vado :twisted: )per il motivo opposto al tuo: per il mordi e fuggi e il planetario terrò il mak e mi serve un'apertura più generosa per il deep.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giusto per farcela passare...
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Io da un po' sto pensando a un secondo strumento per soddisfarmi l'uso mordi e fuggi, la trasportabilità e la rapidità di messa in opera.
Essendo un secondo telescopio non volevo spendere una follia.
Ho selezionato 2 candidati, simili per vocazione ma molto molto diversi tra loro (e distanti anni luce dallo strumento che già ho)

- il 102Ed Tecnosky + Vixen Porta
- il dobson GSO 10"

Vorrei un parere dai sopravvissuti del forum :)


Il mio consiglio è provarli tutte e due e poi decidere, magari alla prossima serata osservativa di Giuliano.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E se invece prendessi in considerazione un binocolo?
Magari un 100mm angolato?
So che non è la stessa cosa, binocolo e telescopio sono strumenti differenti...però io te la butto lì! ;)
Sarebbe sicuramente complementare al tuo tele...se invece il binocolo non ti interessa anch'io voto rifrattore, se non altro perchè sarebbe uno strumento diverso dal tuo.
Oppure un dob da 12"...ok, inizia ad essere un pò più grandicello...però faresti anche un salto di diametro di 2" in avanti!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010