1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida: PHD e Guidemaster
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao gente.
Veniamo al dunque, autoguida! Delle serie 'se problemi non ce ne sono, creiamoceli!' :lol:

Utilizzo con successo Guidedog abbinato a una ToucamPro (modificata SC1 via parallela LPT) per autoguidare la EQ6 skyscan via ST4 tramite l'aggeggio per porta parallela della Shoestring. Fin qui tutto ok.

Ho provato a fare la stessa cosa sia con PHD guiding, sia con Guidemaster. Premesso che mi sembrano avere pro e contro entrambi i software, non sono riuscito ad utilizzarli con il mio setup.
PHD: come fa a riconoscere e a impostare il tempo di esposizione della webcam se in nessun menù posso settare la modifica SC1 via porta parallela, ne tantomeno il pin destinato al controllo dell'esposizione? Come devo connettere la montatura al PC, e quale driver di controllo devo selezionare?
Guidemaster: premesso che mi piace di più per le possibilità di settaggio che offre, non sono riuscito a guidare la EQ6. Anche qui, come devo connettere la montatura al PC, e quale driver di controllo devo selezionare? Ho provato via seriale COM1 tramite il cavetto fornito con la montatura e selezionando il protocollo ascom-nexstar8 (settaggio che funziona con i planetari software), ma senza successo: cliccando su Connect mi restituisce un errore di connessione.

Vediamo se qualcuno sa aiutarmi...

CIAO!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 11:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Manu

Guidemaster non lo uso, ma con PHD se clicchi sul pulsante col cervello hai l'impostazione per la porta parallela per la lunga esposizione delle webcam modificate. Poi dalla finestra principale selezioni i secondi di esposizione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010