1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti. Oggi ho acquistato una EQ6 con SW 180 per farmi intrigare dalle riprese planetarie. Lo stazionamento è stato velocissimo, la tastiera di facile intuizione, sino al momento di usare i tasti per gli spostamenti voluti (la cosa più semplice ed ovvia). Sento i motorini girare ed avverto il cambio di musica, sebbene in modo molto lieve, segno che lo strumento risponde, ma non capisco se esiste una sola velocità (!!!) o se si può variare. Se qualcuno mi può istruire sulle modalità da effettuare in quanto sono un povero ultracinquantenne che non conosce l'inglese (e che non lo vuole imparare). Grazie.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe,anche io ho una eq6,la velocità con cui puoi far spostare la montatura può variare utilizzando il tasto "rate",dopo aver digitato questo tasto la tastiera ti chiede quale velocità vuoi,allopra puoi digitare 2 per la velocità più bassa fino a 9 per la velocità più alta.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico, grazie per avermi risposto. Puoi dirmi dove trovo "rate"? Nel menu ho "setup mode", "utility func.", "Tour", "Objet cat." e Identify". Mi sento un tordo, ma rate non lo trovo all'interno di nessuno dei menu. Grazie ancora.
Geppe

P.S. A parte questa mia idiozia, mi pare una gran bella montatura.

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
rate è il tasto 2
auguri per il nuovo acquisto, ciao.

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giampiero, il povero tordo che sono io finalmente ha capito! Ora parto come una ferrari! Grazie anche a Domenico.
Cieli sereni (come il mio di stanotte).
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe,ho visto che ti hanno gia risposto,comunque io ho già avuto una eq6 e mi è sembrata una buona montatura,in relazione al prezzo naturalmente,l'ho venduta e poi ne ho dovuto acquistare un'altra per poter sorreggere un tubo ottico lx200r da 12".
Anche se credo che un tubo del genere sia al limite su una eq6,questa montatura mi sembra che si comporti ancora abbastanza bene.
Comunque auguri anche da parte mia per il nuovo acquisto.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010