1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che mi dite di questo tele....non se ne sente parlare in giro!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per quello che so, non è male ma in foto lascia un residuo cromatico evidente. Sembra che sia il motivo per cui non è andato moltissimo.
Purtroppo, le informazioni a disposizione non sono tante.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 21:57 
eh sì.. e poi costa molto in relazione ad altri "ottantini", soprattutto considerando il fatto che non è cromaticamente perfetto.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io lo ho avuto per qualche mese pero' lo ho usato solo in visuale, è un po' scuretto essendo un tripletto vero pregio la compattezza e l'estetica (che non sono i requisiti primari richiesti) per il resto costruzione che sembra accurata ma poi ti accorgi che la vernice si scrostava... il focheggiatore è tipo 80 ed comunque in visuale non ho avvertito cromatismo evidente .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo uso da più di un anno con buoni risultati.
Con la reflex avresti bisogno dello spianatore, ma non mi pare ce ne sia uno dedicato.
Io lo uso ormai solo con il ccd e mi trovo bene, senza avvertire nessuna curvatura.
Di cromatismo ne ha, ma per me molto contenuto.
Il focheggiatore non ha la risuzione, non mi è piaciuto molto, ma se ben registrato tiene bene il peso degli accessori ed ha una buona estrazione per andare a fuoco anche con una reflex/ccd anche senza prolunghe.
Quasi tutte le foto del mio sito le ho fatte con questo strumento.
http://astrosurf.com/mag/Meade_Apo.htm

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010