1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 14:37
Messaggi: 101
Salve a tutti
sono capitato su questo forum per un motivo che forse ha poco a vedere con le solite discussioni, e quindi porgo scuse anticipate. :lol:

IN BREVE:
Sto organizzando un viaggio nel nord dell'europa a caccia di paesaggi naturali e ovviamente dell'aurora boreale. Per migliorare le mie possibilità di assistere a tale fenomeno ho cercato di seguire l'andamento dell'attività solare (che da quello che ho capito genera le aurore).

Da alcuni siti ho trovato che il 24esimo ciclo del sole comincerà nel 2008 per culminare nel 2012. Però oggi facendo + attente ricerche mi sono abbattuto in pareri discordanti, c'era chi diceva che non ci saranno picchi ma sarà un ciclo molto poco intenso, chi dice che è gia iniziato e chi dice che invece arriverà in ritardo.

Era mia intenzione fare questo viaggio nell'inverno 2009 ma da alcuni grafici che ho visto per la rete l'attività solare non sale gradualmente negl'anni ma ha proprio un picco esponenziale nel bienno 2011/2012.

Quindi mi tocca proprio aspettare il 2011 per andare a vedere l'aurora?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 15:34 
Ciao
Non si sa con certezza quando l'attività solare riprenderà a farsi sentire, lo si può solo "presupporre"...
nessuno è un indovino, e i dati statistici non ci sono, la "scienza" è molto giovane...
poi non è che prendi un aereo, lasci le valigie in albergo e ti vai a guardare un'aurora boreale... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 14:37
Messaggi: 101
No era + nel senso:

Faccio 5 giorni alle lofoten sperando di vedere l'aurora boreale.

Le aurore boreali sono una conseguenza dell'attivià solare.

Vado a cercare l'aurora boreale quando l'attività solare è + forte.

Ovviamente se non riesco a vederla mi godo comunque le bellezze del luogo però girerebbero un po :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 15:56 
Penso che loro sappiano risponderti meglio:
http://grupposole.astrofili.org/ ;)


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
N4PoLeOnE ha scritto:
Salve a tutti
sono capitato su questo forum per un motivo che forse ha poco a vedere con le solite discussioni, e quindi porgo scuse anticipate. :lol:

IN BREVE:
Sto organizzando un viaggio nel nord dell'europa a caccia di paesaggi naturali e ovviamente dell'aurora boreale. Per migliorare le mie possibilità di assistere a tale fenomeno ho cercato di seguire l'andamento dell'attività solare (che da quello che ho capito genera le aurore).

Da alcuni siti ho trovato che il 24esimo ciclo del sole comincerà nel 2008 per culminare nel 2012. Però oggi facendo + attente ricerche mi sono abbattuto in pareri discordanti, c'era chi diceva che non ci saranno picchi ma sarà un ciclo molto poco intenso, chi dice che è gia iniziato e chi dice che invece arriverà in ritardo.

Era mia intenzione fare questo viaggio nell'inverno 2009 ma da alcuni grafici che ho visto per la rete l'attività solare non sale gradualmente negl'anni ma ha proprio un picco esponenziale nel bienno 2011/2012.

Quindi mi tocca proprio aspettare il 2011 per andare a vedere l'aurora?


I cicli undecennali del sole sono generalmente abbastanza regolari, per cui anche se il 24esimo è in ritardo sulla tabella di marcia, si sono già viste in marzo alcune macchie di questo ciclo venturo. Il periodo migliore dovrebbe essere proprio nel biennio 2011/2012, nel senso di maggiori probabilità di imbattersi in qualche bella aurora.
Ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a cercare "Aurora forecast" su google...ci sono diversi siti che fanno previsioni sulle aurore boreali...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010