1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: anello AR (dubbio)
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 19:06
Messaggi: 46
Località: roma
Ciao a tutti,da buon neofita vi pongo una domanda:l'anello di AR del telescopio presenta due scale graduate ;una per il nostro emisfero e l'altra per chi osserva dall'altro,quale delle due è quella che devo adoperare ?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La risposta sarebbe ovvia: quella per il nostro. :-)
Ma la domanda probabilmente è quale delle due devo usare visto che non so quale sia quella per il nostro emisfero?
E in questo caso dovresti dire anche che montatura usi.
Ma per farla breve c'è un metodo molto semplice.
Allenti la frizione del telescopio e lo sposti verso est. Rispetto all'ago di riferimento il cerchio si sposterà. In una scala le ore aumentano e in quell'altra diminuiscono. Usa quella nella quale le ore aumentano.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 19:06
Messaggi: 46
Località: roma
la montatura è una MON-1,ma non ho capito bene il procedimento...

Devo anche stazionare ?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cerco di ripeterti il procedimento in modo semplice e chiaro anche se a volte non mi riesce.
Posizioni la montatura più o meno verso la polare. Non importa uno stazionamento preciso. In teoria potresti farlo in casa senza problemi ma andiamo per gradi.
Punti una zona di cielo qualsiasi più o meno verso sud.
Leggi il valore nel cerchio di AR. Ammettiamo che vi sia un valore che indica 6 (scala 1) e l'altro 18 (scala 2).
Allenti la frizione e punti il telescopio verso Est.
Noterai che il cerchio di Ar si sposta. Dopo che hai bloccato il telescopio verdai che i valori sono cambiati. Avrai per esempio su scala 1 un valore di 10 e su scale 2 un valore di 14.
Poiché è su scala 1 che il valore è aumentato vuol dire che è quella la scala cui dovrai attenerti in futuro.
Spero di essere stato più chiaro, ora.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010