1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MEADE
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e, visto il problema, un saluto soprattutto ai moderatori.
Stavo seguendo con molto, ma molto interesse il topic sulla Meade. Ma ad un certo punto non l'ho più trovato. E' forse l'ora tarda che mi fa perdere o, da quanto sospetto, è stato cancellato per non creare allarmismi. Io credo che, se le informazioni che ho letto, sono vere, è fondamentale che non si nasconda nulla a tutti gli astrofili.
Io sono stato sempre un meadista convinto, convinto sprattutto del valore della casa americana; ho avuto per dieci anni e fino alla settimana scorsa un 10" f.6,3 che ho voluto sostituire con un 14 F.10. Per 10 anni ho avuto grandissime soddisfazioni, ho ripreso moltissime immagini del profondo cielo, soprattutto a caccia di comete, e devo dire che è stato veramente stupendo, sia dal punto di vista dell'ottica (mai collimato - a dire la verità non l'ho mai spostato dall'osservatorio), sia della meccanica che dell'elettronica. L'ho ceduto soltanto perchè volevo ... diventare più grande. E soltanto con Meade. Ho quindi acquistato l'ultimo 14, spacciato per Ritkey Chretien, e ... ho toccato con mano il decadimento della casa americana. A dire il vero l'ottica è stupenda ma, quanto a meccanica e soprattutto elettronica, sono profondamente deluso. In un primo tempo avevo pensato di sbarazzarmi del tutto; poi, con l'uso, ho imparato ad apprezzare l'ottica e ... a disprezzare il resto. Così ho deciso di passare alla possente montatura Beta di Bellincioni, eliminando meccanica, ma soprattutto elettronica (vedi Autostar, credo il più grosso fallimento della Meade).
Tornando al motivo del mio intervento credo che, se è vero che la Meade sta dismettendo la produzione, io e tutti gli altri possessori delle ottiche, soprattutto le più vecchie, potremo ritenerci fortunati per l'uso quotidiano che ne faremo e, nel futuro, ricchi proprietari di ottiche non più ripetibili.
Cieli sereni a tutti.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=26306

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010