1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: skysensor e autoguida
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Salve a tutti,dopo l'ennesimo fallimento sono costretto a chiedere aiuto a chi ne sà più di me: ho preso una GPDX con sky-sensor usata che secondo me và che è una bellezza, ho preso il cavetto modificato e ho messo la Mag-zero per fare autoguida, quando faccio la calibrazione non succede niente, ieri sera l'ho provata sulla eq6 senza problemi, chiedo: c'è qualcuno che con infinita pazienza sà dirmi passo passo come si fà, devo scaricare qualche cosa di particolare?Ho usato PHD guiding(con Astroart4 pur avendo scaricato il driver non la vedo nella lista).
Grazie Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
forse hai semplicemente un problema di cavo.
In poche parole il cavo di connessione autoguida per lo Sky Sensor ha dei collegamenti diversi rispetto al cavo normale ST4. Ecco perchè non noti nessuno spostamento. I segnali anche se partono giusti, arrivano nei canali sbagliati. In rete ci sono molti siti che ti spiegano con un piccolo schemino come pinzare giustamente i contatti. Guarda semmai il sito di Ivaldo ( mi pare ci fosse qualche cosa..) astropix.it.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skysensor e autoguida
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eu1956 ha scritto:
Salve a tutti,dopo l'ennesimo fallimento sono costretto a chiedere aiuto a chi ne sà più di me: ho preso una GPDX con sky-sensor usata che secondo me và che è una bellezza, ho preso il cavetto modificato e ho messo la Mag-zero per fare autoguida, quando faccio la calibrazione non succede niente, ieri sera l'ho provata sulla eq6 senza problemi, chiedo: c'è qualcuno che con infinita pazienza sà dirmi passo passo come si fà, devo scaricare qualche cosa di particolare?Ho usato PHD guiding(con Astroart4 pur avendo scaricato il driver non la vedo nella lista).
Grazie Eugenio

Se la EQ6 è Skyscan il problema può essere duplice.
I contatti Skyscan autoguida e Skysensor autoguida sono diversi.
A casa ho la piedinatura dello Skysensor ma dovresti averla anche te nel manuale.
Inoltre lo Skysensor richiede il relais box per chiudere i contatti di guida mentre lo Skyscan usa un protocollo ST4 logico e non a relais
Può darsi che il problema risieda proprio nella mancanza del relais box.
Non conosco lo Skyscan in quanto non l'ho mai usato ma per lo Skysensor puoi chiedere tranquillamente avendolo usato fino a meno di un anno fa e per molti anni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io mi sono fatto uno scatolotto che passa dalla piedinatura st4 in uscita dalla magzero mz5 a quella ss2K... e funziona...
se ritrovo la piedinatura te la mando.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
questo è lo schema del cavo.
L'ho realizzato per un mio amico che ha setup uguale al tuo.
Provato e perfettamente funzionante.

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_Cavo_Magzero_to_Skysensor_2000_1.jpg

Spero di essertio stato utile. :D

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Salve a tutti, provo a spiegare come ho agito:ho messo la Magzero sull'80ed, l'ho collegata col cavetto in dotazione e prima dello Skysensor ho inserito il port converter della Shoestring, ho aperto PHD guiding e dove si sceglie la montatura ho scelto on camera come avevo fatto con la eq6, durante la calibrazione la stella si muove leggermente in una direzione per qualche millimetro e dopo 62 sec. mi da calibrazione fallita........ho già "sprecato" diverse notti di seeing strepitoso....aiuto.
Grazie Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo ss2k a che velocita' di autoguida e' impostato?
io ho notato che se scendo sotto 0.5x la calibrazione spesso fallisce....
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda stupida.
Sullo Skysensor hai abilitato l'autoguida dai parametri di configurazione?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Sì Renzo, ho provato sia penta che accesa, ma la cosa non cambia, è come in molte coppie, non c'è dialogo!!!!

Max, ho provato ad alzarmi anche esagerando, addirittura ho provato a muovere con la funzione guida manuale ma non si sposta proprio.
Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un tester puoi controllare se il cavo chiude i contatti delle varie porte
Metti i puntali su dec + comune e provi a dargli lo spostamento in declinazione.
Se il tester è settato su OHM (valori più bassi possibile) deve indicare un repentino abbassamento della resistenza e così via usando il com e il contatto degli altri spostamenti.
Può darsi che il cavo non sia ben realizzato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010