1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vista la mancanza di documentazione su come fissare il reddot della William Optics ai propri telescopi (!) invio qui la procedura.

Si fissa il supporto a T al reddot incastrandolo sotto e fermandolo avvitando le due viti che stringono la barra di fermo con la brugola in dotazione.

Per fissare la base del reddot sul Megrez 90 e in generale degli accessori è necessario svitare la vitina nera passo M5 indicata dalla freccia rossa sull'immagine. Qui è visibile la base del reddot William Optics già montata.

[albumimg]2513[/albumimg]

Attenzione :non inserire una vite nell'incavo con filetto M4 che si vede più vicino al bordo dove ruota il focheggiatore! All'interno è presente una vite di regolazione della durezza di rotazione.

Si procede poi alla regolazione del reddot puntando il telescopio verso un oggetto lontano (un campanile, un palo della luce) o una stella, possibilmente con un oculare con crociccio, ma è sufficiente posizionare l'oggetto al centro dell'oculare usandone uno ad alti ingrandimenti.
Si accende il reddot e si fa coincidere l'oggetto puntato con il punto rosso agendo con la brugola sulla vite in alto e sul lato del reddot.

Una volta terminate le regolazioni si è pronti ad osservare: puntando il segno rosso del reddot sull'oggetto celeste desiderato esso si troverà nel campo dell'oculare o nelle immediate vicinanze.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010