Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37 Messaggi: 1201 Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
|
Vista la mancanza di documentazione su come fissare il reddot della William Optics ai propri telescopi (!) invio qui la procedura.
Si fissa il supporto a T al reddot incastrandolo sotto e fermandolo avvitando le due viti che stringono la barra di fermo con la brugola in dotazione.
Per fissare la base del reddot sul Megrez 90 e in generale degli accessori è necessario svitare la vitina nera passo M5 indicata dalla freccia rossa sull'immagine. Qui è visibile la base del reddot William Optics già montata.
[albumimg]2513[/albumimg]
Attenzione :non inserire una vite nell'incavo con filetto M4 che si vede più vicino al bordo dove ruota il focheggiatore! All'interno è presente una vite di regolazione della durezza di rotazione.
Si procede poi alla regolazione del reddot puntando il telescopio verso un oggetto lontano (un campanile, un palo della luce) o una stella, possibilmente con un oculare con crociccio, ma è sufficiente posizionare l'oggetto al centro dell'oculare usandone uno ad alti ingrandimenti.
Si accende il reddot e si fa coincidere l'oggetto puntato con il punto rosso agendo con la brugola sulla vite in alto e sul lato del reddot.
Una volta terminate le regolazioni si è pronti ad osservare: puntando il segno rosso del reddot sull'oggetto celeste desiderato esso si troverà nel campo dell'oculare o nelle immediate vicinanze.
Gianluca
_________________ William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF) www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie
|
|