1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lx 90 acf
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'lx 90 s/c è stato il mio primo e indimenticato tele go-to..... a vederlo dotato della famigerata ottica acf mi fa solo che piacere
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 90acf&st=2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
anche per me l'LX90 è un bellissimo ricordo (non fosse altro per il fatto che abitavo in una casa abbastanza riparata dalle luci e con uno splendido terrazzino che sembrava fatto apposta per lasciarci su montato il telescopio :( ).

sarebbe bello, a sto punto, provarlo con "il motore truccato" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
vorrei solo vedere se i motori reggono il tubo 12 pollici :shock: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma io non capisco perchè la meade produce schemi ottici dichiarati ottimali per la fotografia deep sky su forcella?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Blackmore ha scritto:
Ma io non capisco perchè la meade produce schemi ottici dichiarati ottimali per la fotografia deep sky su forcella?


per vendere i derotatori di campo o i superwedge? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ma io non capisco perchè la meade produce schemi ottici dichiarati ottimali per la fotografia deep sky su forcella?

E' comunque un telescopio universale come lo fu il primo C8 a forcella 30 e passa anni fa. Per l'astrofilo più esigente che proprio vuole l'ottica ACF può sempre prendere il solo tubo :idea:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
eccoli anche in italia da ottica san marco ....... magari han visto il topic e si son dati da fare :oops: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
qualcuno mi spiega il significato di questo?

Cita:
AUTOALIGNTM - Il telescopio non ha bisogno di allineamento, poiché è già allineato appena viene tolto dalla confezione. La tecnologia AutoAlign provvede da solo alla scelta di due stelle e le posiziona automaticamente all'interno del vostro cercatore. Basterà mettere a punto la messa a fuoco e le meraviglie dell'universo saranno lì pronte davanti a voi.


e' allineato nella scatola??? cosa passava nella mente dei commerciali Meade??


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
qualcuno mi spiega il significato di questo?

Cita:
AUTOALIGNTM - Il telescopio non ha bisogno di allineamento, poiché è già allineato appena viene tolto dalla confezione. La tecnologia AutoAlign provvede da solo alla scelta di due stelle e le posiziona automaticamente all'interno del vostro cercatore. Basterà mettere a punto la messa a fuoco e le meraviglie dell'universo saranno lì pronte davanti a voi.


e' allineato nella scatola??? cosa passava nella mente dei commerciali Meade??

infatti non devo montare il tele sul treppiede ma tutto lo scatolone :lol: :lol:
ma dai forse è la traduzione italiana a far pena :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
in effetti, si narra, lo scatolone è dotato di sistema autolivellante nonchè auto-nord-ante, i trasportatori sono costretti a lasciare sempre uno spazio attorno alla scatola di un volume almeno pari alla scatola su ognuno dei sei lati per permettere, durante il trasporto, che la scatola punti sempre il nord celeste.
naturalmente il trasporto costa 7 volte quello standard.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010